Aristotele: Contesto Storico-Filosofico e la Rivoluzione del Pensiero contro Platone
Classificato in Filosofia ed etica
Scritto il in italiano con una dimensione di 4,32 KB
Contesto Storico di Aristotele: Dalla Crisi della Polis all'Ellenismo
Il lavoro intellettuale di Aristotele si sviluppa nel IV secolo a.C., un periodo di profondi cambiamenti in Grecia. Dopo aver sconfitto la Persia nelle Guerre Mediche, Atene subisce una sconfitta decisiva da Sparta nella Guerra del Peloponneso. Questo segna un momento di crisi per l'ideale greco della polis. Emerge inoltre una nuova potenza: la Macedonia, sotto il regno di Filippo II, che conquisterà l'intera Grecia.
Filippo stesso, consapevole del prestigio di Aristotele, lo nominò tutore di suo figlio, Alessandro Magno. L'espansione macedone proseguirà con Alessandro, che conquisterà l'Impero Persiano, l'Egitto e parte dell'India. Dopo la sua morte, l'impero fu diviso,... Continua a leggere "Aristotele: Contesto Storico-Filosofico e la Rivoluzione del Pensiero contro Platone" »