Rendimento, Potenza e Architettura dei Motori a Combustione Interna
Classificato in Tecnologia
Scritto il in italiano con una dimensione di 5,05 KB
Rendimento Termico del Motore
Il rendimento termico sarà tanto maggiore quanto maggiore la temperatura (T°) raggiunta nella combustione e quanto minori le perdite di calore. La quantità di calore ottenuta è funzione della massa di carburante consumata per unità di tempo e del suo potere calorifico. Il rendimento termico può essere definito come il rapporto tra la potenza effettiva e il calore prodotto dal combustibile.
Le perdite attraverso i gas di scarico ammontano a circa il 35% nei motori Otto e il 30% nei motori Diesel. Il sistema di raffreddamento evacua approssimativamente il 30% del calore del motore. In totale, i motori a combustione interna sono capaci di trasformare in energia meccanica solo tra il 35% e il 50% dell'energia calorifica... Continua a leggere "Rendimento, Potenza e Architettura dei Motori a Combustione Interna" »