Strutture Organizzative Aziendali: Tipologie e Caratteristiche
Classificato in Economia
Scritto il in italiano con una dimensione di 4,21 KB
Modelli Semplici
Modello Lineare o Gerarchico
Struttura verticale.
Ampiamente utilizzato dalle PMI.
Basato sui principi di autorità e di gerarchia e sulla specializzazione dei lavoratori.
Vantaggi:
- Responsabilità semplice e ben definita.
- Velocità nel processo decisionale.
Svantaggi:
- Rigido, inflessibile.
- Eccessiva concentrazione di potere nella gestione.
- Scarsa motivazione dei dipendenti.
- Mancanza di esperienza dei manager in quanto coprono troppi campi.
Modello Ad Hoc
Principi: motivazione e partecipazione.
Obiettivo: motivare i dipendenti a partecipare alle decisioni e svolgere i compiti.
Richiede un buon sistema di comunicazione e informazione.
Non ha una struttura particolare, varia a seconda dell'azienda perché si adatta alle sue caratteristiche. Poco... Continua a leggere "Strutture Organizzative Aziendali: Tipologie e Caratteristiche" »