John Locke: Contesto Storico, Filosofico e Politico nel XVII Secolo
Classificato in Filosofia ed etica
Scritto il in italiano con una dimensione di 4,25 KB
Contesto Storico e Culturale di Locke
Il XVII secolo in Europa fu segnato dal consolidamento dell'assolutismo, ma anche da una grave crisi dell'economia capitalista, esacerbata dalla guerra. Questo portò a un progressivo declino dell'assolutismo stesso e dell'aristocrazia dominante. La borghesia, d'altro canto, sfruttò la situazione per accrescere il proprio potere. La secolarizzazione guadagnò terreno, con una conseguente diminuzione dell'influenza del clero nella politica. In Inghilterra, questo periodo culminò nella Gloriosa Rivoluzione del 1688.
La prima metà del XVII secolo vide l'Inghilterra governata dalla dinastia degli Stuart. Tra il 1642 e il 1648, si sviluppò una guerra civile tra i sostenitori del Parlamento e i realisti,