L'Empirismo Inglese: Storia, Figure Chiave e Impatto Filosofico
Classificato in Filosofia ed etica
Scritto il in italiano con una dimensione di 4,81 KB
L'Empirismo Inglese: Origini e Contesto
Edimburgo, 1711. L'Empirismo, inteso come corrente filosofica che ha dominato la filosofia inglese del Seicento e del Settecento, condivideva con il Razionalismo un obiettivo comune: fornire alla filosofia un metodo che le permettesse di raggiungere lo stesso successo ottenuto dalla scienza dell'epoca, incoraggiata dalle recenti scoperte di Newton.
Il Contesto Storico e Sociale in Inghilterra
L'Inghilterra in cui si sviluppò l'Empirismo fu segnata dalle dispute tra i sostenitori del Parlamento e i difensori della monarchia assoluta. La borghesia era a favore di una diminuzione delle differenze con la nobiltà, che ancora manteneva i suoi privilegi medievali. Questo confronto sfociò nella guerra civile