Prospettivismo di Ortega: Conoscenza e Realtà
Classificato in Filosofia ed etica
Scritto il in italiano con una dimensione di 6,15 KB
Il Prospettivismo di Ortega: Conoscenza e Realtà
Il prospettivismo è, secondo Ferrater Mora, la prima fase del pensiero di Ortega. Altri autori, tuttavia, spesso parlano di una fase precedente, l'oggettivismo (1902-1910), essendo questo un periodo di bassa produzione filosofica. In ogni caso, il prospettivismo è la teoria della conoscenza che supera sia il razionalismo (dogmatico) sia il relativismo (soggettivismo), costanti durante tutta la storia della filosofia.
Razionalismo vs. Relativismo
Il razionalismo, sostenendo che il pensiero coincide completamente con l'essere, è stato condannato all'idealismo. Secondo questa corrente, gli esseri umani sono razionali per natura e attraverso la loro attività intellettuale rivelano l'essenza universale... Continua a leggere "Prospettivismo di Ortega: Conoscenza e Realtà" »