Evoluzione dei Sistemi di Gestione dei Costi: Dal Costo Vero al Costo Utile
Classificato in Economia
Scritto il in italiano con una dimensione di 3,11 KB
Evoluzione della Contabilità dei Costi
Fase del "Costo come Verità Condizionale"
Inizialmente, la contabilità dei costi stava gradualmente perdendo la sua identità. Ha iniziato a recuperarla negli anni Sessanta, a seguito di una serie di eventi sociali tra cui: l'economia di scala, il consumo di massa di alcuni prodotti, la messa in orbita del primo satellite per telecomunicazioni (un importante passo avanti nei media), e l'espansione potenziale delle multinazionali. Ci si rese conto che il costo di un prodotto non era una verità assoluta. La contabilità dei costi si è quindi concentrata sulla determinazione di molti modelli e tecniche in grado di fornire diversi tipi di costi per scopi diversi, diventando così indipendente dalla contabilità... Continua a leggere "Evoluzione dei Sistemi di Gestione dei Costi: Dal Costo Vero al Costo Utile" »