Cartesio e Nietzsche: Sostanza e Nichilismo
Classificato in Filosofia ed etica
Scritto il in italiano con una dimensione di 1,68 KB
Cartesio (Descartes)
La Sostanza
Cartesio utilizza come sinonimi le parole "sostanza" e "materia" (res). La caratteristica della sostanza è l'esistenza indipendente, ovvero non necessita di altro per esistere. Dio è l'unica sostanza infinita, poiché le creature necessitano di Dio per esistere.
Sostanza Infinita (Dio)
L'idea di perfezione, che possediamo nonostante la nostra imperfezione, non può essere fittizia né avventizia. Deve essere innata, riposta in noi da un essere perfetto e infinito: Dio. Cartesio fornisce anche l'argomento ontologico di S. Anselmo come prova dell'esistenza di Dio.
Sostanze Finite (Anime e Corpi)
Le sostanze finite sono indipendenti, eccetto da Dio. Si dividono in:
Res Cogitans
Res cogitans è il pensiero, l'attività... Continua a leggere "Cartesio e Nietzsche: Sostanza e Nichilismo" »