Datazione Radiocarbonio C-14: Principi, Metodi e Calibrazione per la Cronologia Storica
Classificato in Chimica
Scritto il in italiano con una dimensione di 7,09 KB
Il Metodo di Datazione con il Radiocarbonio (C-14)
La datazione con il Carbonio-14 (C-14), o radiocarbonio, è una tecnica fondamentale per determinare l'età di materiali organici. Il suo sviluppo si deve principalmente a Willard Libby, che studiò le radiazioni cosmiche e il loro impatto sull'atmosfera terrestre.
Principi Fondamentali del Radiocarbonio
Produzione e Instabilità del 14C
Le radiazioni cosmiche, particelle subatomiche che bombardano continuamente la Terra, producono neutroni ad alta energia. Questi neutroni reagiscono con gli atomi di azoto (14N) dell’atmosfera, generando atomi di 14C, o radiocarbonio. Il 14C è instabile poiché possiede otto neutroni nel nucleo, a differenza dei sei del carbonio ordinario (12C). L'instabilità... Continua a leggere "Datazione Radiocarbonio C-14: Principi, Metodi e Calibrazione per la Cronologia Storica" »