Flottazione Mineraria: Tecnologia, Reagenti e Variabili Chiave del Processo
Classificato in Chimica
Scritto il in italiano con una dimensione di 8,76 KB
Principi della Flottazione in Miniera
La flottazione (o galleggiabilità) in miniera è un processo fisico-chimico ampiamente utilizzato per la separazione e concentrazione dei minerali solforati, o per la separazione di diverse specie mineralizzate, sfruttando le loro proprietà di idrofobicità indotta da reagenti chimici specifici: collettori, schiumogeni e modificatori.
Obiettivo della Flottazione
Il processo di flottazione si basa sulle diverse proprietà idrofobe (repulsione per l'acqua) e idrofile (affinità per l'acqua) dei minerali. È essenzialmente un fenomeno legato al comportamento dei solidi a contatto con l'acqua.
La flottazione viene eseguita utilizzando la polpa proveniente dalla macinazione. Questa polpa viene immessa in un'apparecchiatura... Continua a leggere "Flottazione Mineraria: Tecnologia, Reagenti e Variabili Chiave del Processo" »