Struttura e Intervento dei Servizi Sociali Specializzati (SSE): Settori e Tipologie di Centri
Classificato in Medicina e Scienze della Salute
Scritto il in
italiano con una dimensione di 6,81 KB
Gruppi a Rischio e Strutture dei Servizi Sociali Specializzati (SSE)
Gruppi Target a Rischio di Emarginazione
- Donne a Rischio: Fornire assistenza necessaria per le donne a rischio di maltrattamenti e sostegno alle minoranze etniche.
- Minoranze Etniche: Creazione di misure di uguaglianza sociale reali ed efficaci per gli individui di gruppi etnici, senza minare i valori e gli stili di vita specifici di tali minoranze.
- Altri Gruppi a Rischio: Prevenzione della criminalità, promozione del reinserimento sociale dei detenuti (sia in carcere che dopo la condanna), assistenza e sostegno alle loro famiglie. Integrazione di transitori e rifugiati.
Tipologie di Strutture nel SSE
Le strutture nel SSE sono suddivise in:
- Centri Diurni: Sviluppano attività volte