Questione Preliminare nel Diritto Internazionale Privato: Analisi e Metodi di Risoluzione
Classificato in Diritto & Giurisprudenza
Scritto il in italiano con una dimensione di 9,07 KB
Appello alla Questione Preliminare nel Diritto Internazionale Privato
Introduzione
La dottrina tedesca ha affrontato la questione preliminare in uno studio recente, apparso negli anni '30. È raro imbattersi in una domanda precedente. Le leggi stesse non sempre affrontano correttamente o specificamente l'obiezione, che si trova in particolare nei rapporti di successione. L'obiezione si verifica ad un certo punto del ragionamento seguente:
L'obiezione si verifica sempre quando viene presentata una revisione del diritto internazionale privato. Di fronte a questo ragionamento, si affaccia una seconda analisi, legata al primo aspetto, anch'essa di diritto internazionale privato. Senza affrontare questa seconda domanda collegata, non è possibile analizzare... Continua a leggere "Questione Preliminare nel Diritto Internazionale Privato: Analisi e Metodi di Risoluzione" »