Il Processo Parlamentare Storico: Funzioni e Dinamiche delle Cortes
Classificato in Diritto & Giurisprudenza
Scritto il in italiano con una dimensione di 5,47 KB
Dopo l'inaugurazione e prima dell'inizio della sessione ha luogo la **verifica dei poteri** dei pubblici ministeri. Nel 1475, indirizzata a questa esigenza, il segretario del Ministero degli Esteri e altri, forse appartenenti al Consiglio Reale. Quando nel XVI secolo fu un presidente delle Corti diverso dal monarca, lui e il segretario della riunione trovavano i poteri, un compito che cadde dopo il consiglio dei maghi chiamato Cortes. La stessa funzione è stata assunta in Aragona per alcune persone, *permettendo* designato a tale scopo.
Sviluppo e Chiusura dei Lavori: Adozione di Risoluzioni
Conclusi questi atti preliminari, inizia la discussione, concentrandosi sulle esigenze del re e dei torti per i quali è richiesto risarcimento dai pubblici... Continua a leggere "Il Processo Parlamentare Storico: Funzioni e Dinamiche delle Cortes" »