Principi Costituzionali e Fondamenti Giuridici: Domande e Risposte Essenziali
Classificato in Diritto & Giurisprudenza
Scritto il  in 
italiano con una dimensione di 5,2 KB
Domande e Risposte su Principi Giuridici e Costituzionali
1. Qual è il concetto di istruzione secondo la Costituzione?
R: Un processo volto a sviluppare armonicamente tutte le facoltà degli esseri umani.
2. Cosa significa quando la legge stabilisce che l'istruzione debba essere laica?
R: Significa che non deve essere collegata ad alcuna dottrina religiosa.
3. Perché è necessario delimitare l'esercizio di un diritto?
R: Per evitare che degeneri in licenziosità.
4. Perché l'istruzione impartita dallo Stato può essere considerata una garanzia?
R: Perché l'istruzione che lo Stato fornisce è gratuita.
5. In cosa consiste la riforma costituzionale in materia di istruzione del gennaio 1992?
R: Nel fatto che non sussiste alcun divieto per le scuole
... Continua a leggere "Principi Costituzionali e Fondamenti Giuridici: Domande e Risposte Essenziali" »