Ordinamento Giuridico: Controllo Costituzionale delle Fonti e Integrazione Sovranazionale nell'UE
Classificato in Diritto & Giurisprudenza
Scritto il in italiano con una dimensione di 11,8 KB
Controllo Costituzionale delle Fonti
1. Trattati Internazionali
- Stabilire relazioni tra stati diversi.
- Standard internazionali.
- Trattato: standard internazionale che genera diritti e obblighi tra i vari stati.
- Definizione: accordo internazionale tra gli Stati in forma scritta e disciplinato dal diritto internazionale.
Conclusione del processo di trattato:
- Trattativa: è per il governo di nominare rappresentanti di negoziare per conto del re (articolo 97 CE).
- Adozione e autenticazione: le parti si impegnano a rispettare quel trattato. Il rappresentante spagnolo ha bisogno dell'approvazione del Consiglio dei ministri.
- Dimostrazione e consenso: ratifica del trattato. Coinvolgere il governo e il re.