Principi Fondamentali del Diritto Civile Italiano: Gerarchia, Fonti e Validità
Classificato in Diritto & Giurisprudenza
Scritto il in italiano con una dimensione di 4,36 KB
Aspetti formali
a) Costituzione come regola suprema e Principi Fondamentali dell'Ordinamento Giuridico (PPIO)
Ai sensi del Codice Civile, le fonti del diritto sono:
- La legge, che nasce dalla decisione del legislatore (Diritto positivo).
- La pratica, che inizia da comportamenti ripetuti (Diritto consuetudinario).
- La Corte, che si basa sulle sentenze dei giudici (Diritto giurisprudenziale).
Principi fondamentali del Diritto (Art. 1.4 del Codice Civile):
- Principio di buona fede nel rispetto delle clausole e degli obblighi, "pacta sunt servanda", che esprime l'idea che un testo scritto e gli obblighi validi devono essere rispettati;
- Principio di equità nella transazione.
Tutti questi sono strettamente legati, al fine di garantire:
- Unità: L'unità di tutte