Diritto Romano: Periodizzazione Storica e Caratteristiche Essenziali
Classificato in Diritto & Giurisprudenza
Scritto il in italiano con una dimensione di 4,62 KB
Periodizzazione del Diritto Romano: Fasi e Caratteristiche
La concezione politica dominante in ogni epoca storica condiziona il sistema delle fonti del diritto. Adottando un punto di vista giuridico, piuttosto che meramente storico, si possono distinguere cinque fasi principali nell'evoluzione del diritto romano:
Periodo Arcaico (VII secolo a.C. - 450/451 a.C.)
Questo periodo inizia con la fondazione di Roma nel VII secolo a.C. da Romolo, il primo re. La monarchia o Regnum è la forma politica prevalente per due secoli e mezzo. Il Periodo Arcaico è spesso considerato concluso con la pubblicazione, negli anni 450-451 a.C., delle norme giuridiche allora in vigore, contenute nel Codice delle XII Tavole. Questo codice è così chiamato perché composto... Continua a leggere "Diritto Romano: Periodizzazione Storica e Caratteristiche Essenziali" »