Codelincuenza e Partecipazione Criminale: Approcci Teorici e Figure Giuridiche
Classificato in Diritto & Giurisprudenza
Scritto il in
italiano con una dimensione di 3,79 KB
T.23 Codelincuenza: Teorie sulla Distinzione tra Autore e Partecipe
Esistono diverse teorie che cercano di distinguere la **paternità della partecipazione**:
Approcci Teorici
1. Approccio Obiettivo-Formale
Secondo questa teoria, l'**autore** è colui che esegue l'atto criminale, mentre il **partecipe** è colui che collabora, ad esempio, pagando per il percorso tipico compiuto dall'altro. (Questa è la soluzione adottata in Argentina).
2. Approccio Obiettivo-Materialista
Sostiene che la differenza tra la figura dell'**autore** e del **partecipe** si può trovare applicando la **teoria dell'equivalenza delle condizioni**. L'autore è colui che fornisce una condizione per il risultato illecito concreto, senza la quale non si sarebbe verificato. La... Continua a leggere "Codelincuenza e Partecipazione Criminale: Approcci Teorici e Figure Giuridiche" »