Monopolio e Oligopolio: Caratteristiche e Differenze
Classificato in Economia
Scritto il in italiano con una dimensione di 2,61 KB
Monopolio
Si definisce monopolio una forma di mercato in cui un'unica impresa produce l'intera offerta di un bene o servizio, per il quale non esistono sostituti facilmente reperibili. In questo scenario, la curva di domanda del mercato, che è decrescente, coincide con la curva di domanda dell'impresa monopolista. Un esempio potrebbe essere una farmacia che detiene il monopolio in una città.
Ostacoli all'Entrata nel Mercato Monopolistico
Gli ostacoli che impediscono l'ingresso di nuove imprese in un mercato monopolistico possono essere di natura:
- Giuridica:
- Brevetti: Un brevetto conferisce a chi inventa qualcosa il diritto esclusivo di sfruttare la propria scoperta, impedendo ad altri di beneficiarne. Senza la protezione brevettuale, l'incentivo