Fondamenti di Economia Monetaria: Risparmio, Intermediazione e Aggregati
Classificato in Economia
Scritto il  in 
italiano con una dimensione di 5,59 KB
Il Finanziamento e il Risparmio
Per consumare o investire sono necessarie risorse finanziarie.
I risparmi sono prodotti dai membri di una famiglia, dalle società e dallo Stato. Perché le persone risparmiano? Uno dei motivi principali è l'incertezza.
Il risparmio è prodotto da tutti gli attori economici, ma la maggior parte del risparmio è generata dalle famiglie.
Il Sistema Finanziario e le Attività Finanziarie
Il sistema finanziario è costituito da un insieme di istituzioni che intermediano il denaro.
Gli intermediari finanziari emettono una serie di strumenti chiamati attività finanziarie, poiché generano una serie di diritti per i titolari.
L'Evoluzione del Denaro
La Moneta Metallica (Tiratura)
La tiratura (o coniazione) è il processo di... Continua a leggere "Fondamenti di Economia Monetaria: Risparmio, Intermediazione e Aggregati" »