Operazioni e Strumenti per la Gestione del Rischio di Cambio Valutario
Classificato in Economia
Scritto il in italiano con una dimensione di 8,79 KB
Gestione del Rischio di Cambio: Strategie Aziendali
Un'impresa, di fronte al rischio di cambio, può assumere diversi atteggiamenti:
- Atteggiamento neutrale al rischio: il rischio viene assunto.
- Assunzione del rischio (speculazione): si accetta il rischio sperando che i tassi di cambio si muovano favorevolmente per la società, generando un profitto.
- Atteggiamento contrario al rischio (copertura): si stipulano contratti di assicurazione del cambio per proteggersi.
Strumenti di Copertura del Rischio di Cambio
Un derivato è un contratto per acquistare o vendere valute da consegnare in una data futura a un tasso di cambio prefissato.
Le coperture (in inglese, hedges) sono operazioni, come i contratti a termine (forward), che fissano il prezzo per l'acquisto... Continua a leggere "Operazioni e Strumenti per la Gestione del Rischio di Cambio Valutario" »