Fondamenti di Contabilità: Principi Essenziali e Criteri di Valutazione
Classificato in Economia
Scritto il in italiano con una dimensione di 5,96 KB
Principi Contabili Fondamentali
I principi contabili rappresentano le linee guida fondamentali per la redazione del bilancio d'esercizio. Di seguito sono illustrati alcuni dei principi cardine:
Principio del Costo
Le immobilizzazioni e le attività destinate all'uso durevole, e non alla vendita, devono essere iscritte in bilancio al loro costo d'acquisto o di produzione.
Principio della Competenza Economica (Accrual)
I costi e i ricavi devono essere imputati all'esercizio a cui si riferiscono economicamente, indipendentemente dalla data dell'incasso o del pagamento. Esempio: Se si paga un premio assicurativo annuale di 2.400 € il 1° novembre 20XX, la quota di competenza dell'esercizio 20XX sarà calcolata come segue:
- Costo mensile: 2.400 € /