Appunti, riassunti, compiti, esami e problemi di Economia

Ordina per
Materia
Livello

Ottimizzazione del Bilancio Aziendale: Strategie di Pianificazione e Controllo Finanziario

Classificato in Economia

Scritto il in italiano con una dimensione di 4,42 KB

Introduzione al Bilancio Aziendale

Il bilancio, fase finale nella progettazione, è il quantificatore del programma: i dettagli del tempo, il tempo di sequenza, la quantità di risorse utilizzate. Per valorizzare le risorse necessarie e mantenere un programma quantificatorio (migliorando il programma), il bilancio è una stima che dovrebbe essere fatta con questo approccio:

  • Approccio Conservatore: Tenere conto dei dettagli per evitare modifiche dell'ultimo minuto.

È fondamentale che l'approccio applicato sia basato su una griglia di controllo, e che l'importanza delle autorizzazioni di bilancio sia verificata confrontando i dati reali con le previsioni. È necessario analizzare l'origine e le cause di eventuali differenze o lacune, assicurandosi... Continua a leggere "Ottimizzazione del Bilancio Aziendale: Strategie di Pianificazione e Controllo Finanziario" »

Principi Fondamentali di Management e Strutture Organizzative

Classificato in Economia

Scritto il in italiano con una dimensione di 12,65 KB

Le Decisioni e le Loro Tipologie

I passaggi per effettuare le azioni quotidiane:

  • Planning: definizione di obiettivi e risorse.
  • Organizzazione: distribuzione delle risorse tra le attività. Definizione di ogni compito e responsabilità di ciascuno.
  • Direzione HR: stabilire una chiara politica di leadership attraverso incentivi e premi.
  • Controllo: verificare che le risposte reali corrispondano alla pianificazione, individuare le deviazioni per correggerle.

Competenze del Manager

Ogni manager deve possedere le seguenti competenze:

  • Tecniche: conoscenza delle materie in cui operano.
  • Umane: capacità di comprendere, convincere e motivare.
  • Concettuali: comprendere l'interazione con l'ambiente.

Tipologie di Decisioni

  • Di Routine: problemi noti in un contesto di
... Continua a leggere "Principi Fondamentali di Management e Strutture Organizzative" »

Controllo Strategico e Operativo Aziendale: Ottimizzazione e Processi

Classificato in Economia

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,63 KB

Il Controllo di Gestione: Definizione e Processo

Il controllo è il processo mediante il quale si svolgono attività di monitoraggio per verificare che le operazioni siano effettuate come previsto e per correggere eventuali deviazioni significative. L'obiettivo è misurare e controllare per raggiungere gli obiettivi prefissati, apportando modifiche se le attività non sono adattate alla realtà aziendale.

Fasi del Processo di Controllo

Il processo di controllo si articola nelle seguenti fasi:

  • Definizione degli obiettivi e dei target.
  • Misurazione delle performance.
  • Confronto tra performance effettive e obiettivi.
  • Identificazione delle deviazioni.
  • Implementazione di azioni correttive.

Tipologie di Controllo

A seconda del momento in cui viene effettuato,... Continua a leggere "Controllo Strategico e Operativo Aziendale: Ottimizzazione e Processi" »

Ottimizzazione Logistica: Guida alla Competitività

Classificato in Economia

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,57 KB

Che cos'è la Logistica?

La logistica è l'insieme delle azioni eseguite da un imprenditore, che inizia dall'acquisto dei fattori di produzione e delle materie prime fino alla consegna del prodotto finito al cliente.

Importanza della Logistica

L'importanza della logistica è data dalla necessità di migliorare il servizio clienti attraverso il miglioramento del trasporto e della fase di commercializzazione, al minor costo possibile.

Logistica di Business

La logistica rappresenta una parte importante nei processi di business, in quanto permette di ottimizzare i costi, sostituendo processi che non generano valore con nuovi processi realmente necessari. Questo porta ad un miglioramento del prodotto nel suo complesso.

Logistica come Attività di Sistema

Le... Continua a leggere "Ottimizzazione Logistica: Guida alla Competitività" »

Gestione Aziendale: Proprietà, Corporate Governance e Funzioni Essenziali

Classificato in Economia

Scritto il in italiano con una dimensione di 6,71 KB

Proprietà, Gestione e Corporate Governance

Concetti Fondamentali

La Property Company (Proprietario) è la persona o il gruppo di persone che possiedono la titolarità legale dell'azienda, contribuendo con denaro e beni.

La Gestione della Società (Direzione) potrebbe ricadere sul proprietario (come nel caso delle PMI) o su persone che agiscono per conto del proprietario. Queste persone sono manager con la possibilità di fissare obiettivi, prendere decisioni e gestire i dipendenti. Quando un proprietario svolge direttamente le funzioni di gestione, è chiamato Imprenditore.

Il Governo d'Impresa (Corporate Governance) fornisce meccanismi di controllo affinché gli interessi dei gestori siano coerenti con quelli dei proprietari. Le persone che gestiscono... Continua a leggere "Gestione Aziendale: Proprietà, Corporate Governance e Funzioni Essenziali" »

Elementi Chiave dei Principi Contabili: NIF A-3, A-4 e A-5

Classificato in Economia

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,38 KB

NIF A-3, A-4 e A-5: Elementi Chiave

NIF A-3: Obiettivi e Informazioni Finanziarie

20. Nome e Oggetto del NIF A-3: Utente, esigenze e obiettivi finanziari di bilancio. Individuare le esigenze degli utenti e stabilire le basi per gli obiettivi dell'entità.

21. Obiettivo del NIF A-3: Derivare principalmente dalle necessità degli utenti in generale.

22. Valutazione delle Informazioni Finanziarie:

  • a) Comportamento economico-finanziario, stabilità e vulnerabilità del soggetto.
  • b) Capacità dell'entità di mantenere e ottimizzare le proprie risorse, ottenere finanziamenti e gestire le fonti di finanziamento.

23. Informazioni Fornite dalle Informazioni Finanziarie: Situazione finanziaria, attività operative, flussi di cassa e redditività dell'impresa.... Continua a leggere "Elementi Chiave dei Principi Contabili: NIF A-3, A-4 e A-5" »

Lancio Prodotto di Successo: Strategie e Best Practices

Classificato in Economia

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,05 KB

Lancio Prodotto: Strategie per il Successo

Product Launch N. La selezione di un'idea per avviare questo processo deve prima considerare diverse idee.

Fasi Chiave del Lancio Prodotto

  • Verifica dell'esistenza della domanda: In questa fase viene analizzato il prodotto e si realizza una prova di concetto.
  • Studio di fattibilità tecnica e finanziaria: Si valuta la redditività economica del progetto e la capacità dell'impresa di ottenere risorse finanziarie sufficienti per finanziare gli investimenti.
  • Product Development: In questa fase vengono sviluppati e studiati i costi del prodotto per i test.
  • Test di accettazione: Esecuzione di una serie di test per validare il prodotto.

Linee Guida per un Lancio Efficace

Scelta del tempo appropriato. Principali cause... Continua a leggere "Lancio Prodotto di Successo: Strategie e Best Practices" »

Costituzione di una Società: Procedure, Adempimenti e Performance

Classificato in Economia

Scritto il in italiano con una dimensione di 6,8 KB

Procedure per la Costituzione di una Società

Il processo di creazione di un'impresa comporta l'esecuzione di una serie di obblighi burocratici e legali, senza i quali nessuna attività può iniziare.

1. Procedure Relative alla Costituzione della Società

Bisogna decidere la forma giuridica da adottare per la società e, successivamente, eseguire una serie di passaggi:

  • Richiesta di Certificazione Negativa del Nome: Si tratta di un certificato che dimostra che non esiste altra società con la stessa denominazione. Si effettua presso il Registro delle Imprese, il Registro delle Cooperative, ecc.
  • Atto Costitutivo Pubblico: È un atto in cui i fondatori procedono alla firma dell'atto costitutivo. Viene stipulato davanti a un notaio.
  • Liquidazione dell'
... Continua a leggere "Costituzione di una Società: Procedure, Adempimenti e Performance" »

Comprendere le Trattenute e le Percezioni SUNAT: Guida Dettagliata

Classificato in Economia

Scritto il in italiano con una dimensione di 2,89 KB

Comprendere le Trattenute e le Percezioni SUNAT

Questo documento fornisce una panoramica delle trattenute e delle percezioni applicate dalla SUNAT (Superintendencia Nacional de Aduanas y de Administración Tributaria) in Perù. Questi meccanismi influenzano le transazioni commerciali e la gestione delle imposte.

Trattenute

La trattenuta di pagamento si verifica quando alcuni contribuenti, designati dalla SUNAT come sostituti d'imposta, sono tenuti a trattenere una percentuale sulle vendite ai loro fornitori. Questo meccanismo serve a garantire il finanziamento delle operazioni. L'importo della transazione viene quindi cancellato al netto dell'importo trattenuto.

L'esclusione come agente di trattenuta può essere determinata dalla SUNAT, poiché... Continua a leggere "Comprendere le Trattenute e le Percezioni SUNAT: Guida Dettagliata" »

Processi e Procedure di Revisione Contabile: Dalla Pianificazione all'Esecuzione

Classificato in Economia

Scritto il in italiano con una dimensione di 4,86 KB

Tecnici di Pianificazione

Il processo di pianificazione per i tecnici di revisione include diverse fasi cruciali:

  • CI di studio e valutazione: Determinazione del grado di fiducia necessario per procedere con le revisioni.
  • Interviste con i predecessori: Consultazione con i revisori precedenti per raccogliere prove e informazioni più solide.
  • Consegna di osservazioni e suggerimenti: Presentazione di una lettera con osservazioni e suggerimenti derivanti dallo studio preliminare. L'ente può scegliere di effettuare le correzioni necessarie.
  • Determinazione del calcolo della tariffa.
  • Presentazione dei canoni proposti.
  • Firma del contratto.

Università di Pianificazione della Gestione

La gestione della pianificazione universitaria per la revisione coinvolge:... Continua a leggere "Processi e Procedure di Revisione Contabile: Dalla Pianificazione all'Esecuzione" »