Protezionismo e Integrazione Economica: Impatti e Livelli
Classificato in Economia
Scritto il in italiano con una dimensione di 3,44 KB
Il Dibattito sulle Misure Protezionistiche e l'Apertura dei Mercati
Il consenso tra gli economisti ha evidenziato che le misure protezionistiche possono avere senso temporaneamente, in particolare – come già indicato – nelle prime fasi della costruzione di un'industria nazionale, ma anche in risposta ad azioni simili da parte di un paese straniero. Ad esempio, se, come avviene attualmente, la Cina mantiene artificialmente basso il prezzo della sua moneta, lo yuan, sarebbe giustificato – e rispettati economisti lo sostengono – che gli Stati Uniti e l'Europa adottino altre misure per ridurre il deficit commerciale con questo paese, come la fissazione di quote.
Anche se le misure di "attacco e risposta" finiscono per far perdere tutti ed... Continua a leggere "Protezionismo e Integrazione Economica: Impatti e Livelli" »