Confronto tra Platone e Aristotele: Realtà, Essere e Causa
Classificato in Filosofia ed etica
Scritto il in italiano con una dimensione di 2,77 KB
Realtà (fisica e metafisica)
Nella realtà (fisica e metafisica), per Platone, l'idea è l'universale. Platone salva un rapporto trascendente con la materia, è distaccato e separato dal mondo empirico, dando una realtà extra-mentale indipendente (ontologia forte). La cattura con la dialettica.
Per Aristotele, la sostanza primaria (cose specifiche), l'idea è come universale. Aristotele ha un rapporto immanente con la materia, è necessariamente legato ad essa è la forma e sostanza primaria. Dà una realtà extra-mentale, catturata dalla comprensione ed espressa in linguaggio, ma non indipendente dalla materia (ontologismo moderata).
Essere
Per Platone, l'essere ha le caratteristiche indicate da Parmenide attribuite ora all'idea (unità, immutabilità,... Continua a leggere "Confronto tra Platone e Aristotele: Realtà, Essere e Causa" »