Ratiovitalismo di Ortega y Gasset: Unione di Ragione, Vita e Storia
Classificato in Filosofia ed etica
Scritto il in italiano con una dimensione di 5,95 KB
Il Ratiovitalismo di Ortega y Gasset
Ragione Vitale
Il ratiovitalismo, l'atteggiamento filosofico fondamentale di Ortega, è una teoria della conoscenza che parte dalla vita, vale a dire che la conoscenza è radicata nella vita. Cerca di superare non solo l'estremo razionalismo (Platone e Cartesio), o non solo il vitalismo irrazionale (Nietzsche), ma di trovare una via di mezzo, considerando che vi è un rapporto intimo tra la ragione e la vita.
Ortega ritiene che il razionalismo, in qualche modo, uccida la storia, la fermi, perché rende astrazione del tempo. Come ratiovitalismo, Ortega proporrà la messa in intima e stretta unione della ragione e della vita, della ragione e della storia. La ragione è fondamentale, poiché l'uomo è un essere
... Continua a leggere "Ratiovitalismo di Ortega y Gasset: Unione di Ragione, Vita e Storia" »