Nietzsche: Le Tre Metamorfosi dello Spirito Verso il Superuomo
Classificato in Filosofia ed etica
Scritto il in italiano con una dimensione di 4,12 KB
Contesto Storico e Filosofico
Friedrich Nietzsche si colloca nella filosofia contemporanea del XIX secolo. Il suo pensiero si inserisce nella corrente del vitalismo, con un'enfasi sulla vita come valore supremo e sulla volontà di potenza. Questa visione si pone come reazione all'eccessivo razionalismo del periodo, che rifletteva la filosofia di Hegel e il diffuso culto della scienza.
Oggetto del Testo: Le Tre Trasformazioni dello Spirito
Il testo analizza le tre trasformazioni dello spirito che, secondo Nietzsche, aprono la strada alla nascita del Superuomo.
Idee Principali
- Le Tre Trasformazioni: Lo spirito attraversa tre metamorfosi: cammello, leone e fanciullo.
- Lo Spirito-Cammello: Si umilia, si inginocchia, deride la propria saggezza e si carica