Il Mito della Caverna di Platone: Significato, Ontologia e Implicazioni Politiche
Classificato in Filosofia ed etica
Scritto il in
italiano con una dimensione di 5,95 KB
Il Mito della Caverna di Platone: Un'Analisi Approfondita
Quando si inizia a studiare Platone, una volta acquisite le conoscenze fondamentali, ci si imbatte inevitabilmente nel celeberrimo Mito della Caverna. Immaginiamo degli uomini che, fin dalla nascita, sono stati rinchiusi in una grotta. L'unica luce che percepiscono è quella che filtra dall'esterno, proiettando ombre sulla parete di fondo. Questi uomini, quindi, credono che le ombre siano gli unici esseri reali. Finché uno di loro non riesce a liberarsi e a uscire, scoprendo l'esistenza di esseri perfetti, e comprendendo che ciò che vedeva prima erano solo copie, ombre di questi esseri perfetti.
Il Mondo delle Idee e il Mondo Sensibile
Platone utilizza questa allegoria per spiegare... Continua a leggere "Il Mito della Caverna di Platone: Significato, Ontologia e Implicazioni Politiche" »