Esame Critico dell'Immortalità dell'Anima in Platone: Fedone e Fedro
Classificato in Filosofia ed etica
Scritto il in
italiano con una dimensione di 5,63 KB
Critica alla Psicologia di Platone: Posizione Personale sull'Immortalità dell'Anima
In questo documento, esamineremo le argomentazioni di Platone sull'immortalità dell'anima, concentrandoci in particolare sulle prove presentate nel Fedone e nel Fedro. Analizzeremo criticamente ciascuna prova, evidenziandone i punti di forza e di debolezza.
Parte Prima: La Teoria del Contrasto nel Fedone
La prima serie di prove dell'immortalità dell'anima nel Fedone si basa sulla teoria del contrasto, ispirata al pensiero di Eraclito.
- Prima Premessa: I contrari sono prodotti dai contrari.
- Seconda Premessa: La vita e la morte sono contrari.
- Terza Premessa: Dalla vita si genera la morte.
- Conclusione: Dalla morte si genera la vita.