Superare la Discriminazione: Percorsi di Integrazione e Convivenza Sociale
Classificato in Filosofia ed etica
Scritto il in italiano con una dimensione di 6,57 KB
1. Discriminazione: Forme e Definizioni
La discriminazione si manifesta in diverse forme:
- Razzismo (es. un artista zingaro): Comprendere la fede nell'esistenza di diverse razze umane e la loro classificazione gerarchica.
- Razzismo biologico: Crede nell'esistenza di razze pure e attribuisce a ciascuna caratteristiche mentali e fisiche immutabili che ne determinano l'inferiorità o superiorità.
- Razzismo culturale: La divisione e la gerarchia tra razze basate su temi sociali quali costumi, leggi o stili di vita.
- Xenofobia (es. un giocatore nero): È un atteggiamento di paura o di rifiuto verso chi è percepito come estraneo. È un sentimento considerato estraneo all'identità culturale e al presunto pericolo. Infine, il razzismo è un particolare tipo