Appunti, riassunti, compiti, esami e problemi di Fisica

Ordina per
Materia
Livello

Principi di Meccanica dei Corpi Rigidi: Baricentro, Forze e Moto Piano

Classificato in Fisica

Scritto il in italiano con una dimensione di 6,13 KB

Osservazioni

  • (i) Nel caso particolare delle forze peso si ha pi = pi k = mi g k, dove g è l'accelerazione di gravità, uguale per tutti i punti, mi è la massa dell'i-esimo punto Pi e k è la direzione della verticale, volta verso il basso; segue allora, semplificando per g al numeratore e al denominatore della (5.2), che il baricentro del corpo rigido coincide con il suo centro di massa:

    G − O = &frac;∑i pi (Pi − O)}{p} = &frac;∑i mi (Pi − O)}{m}

    essendo p e m il peso e la massa totali del corpo (ricordiamo però che il centro di massa esiste per ogni distribuzione di massa e indipendentemente dalla presenza di forze peso, mentre il baricentro esiste solo per un corpo rigido in un campo di forze peso).

  • (ii) Quanto detto nel

... Continua a leggere "Principi di Meccanica dei Corpi Rigidi: Baricentro, Forze e Moto Piano" »