Trattamento e gestione delle ustioni e lesioni traumatiche
Classificato in Educazione Fisica
Scritto il in italiano con una dimensione di 5,15 KB
Ustioni
Le ustioni sono lesioni causate da qualsiasi fonte di calore. Ecco alcuni aspetti per valutare la gravità:
- Profondità: più profonda è, più seria è la lesione.
- Estensione: maggiore è l'estensione, più pericolosa è per le superfici.
- Posizione: in funzione della zona interessata (occhi, genitali, orifizi naturali).
- Età: più a rischio sono i bambini e gli anziani.
- Infezione: la distruzione della pelle.
Gradi di ustione
- Primo grado: arrossamento (eritema) che interessa l'epidermide.
- Secondo grado: vesciche con liquido che colpiscono l'epidermide e il derma.
- Terzo grado: colpisce epidermide, derma e ipoderma, appare crosta nerastra e colpisce i nervi, i muscoli e i vasi sanguigni. Non sono dolorose perché non ci sono terminazioni nervose.