Appunti, riassunti, compiti, esami e problemi di Formazione

Ordina per
Materia
Livello

Trattamento e gestione delle ustioni e lesioni traumatiche

Classificato in Educazione Fisica

Scritto il in italiano con una dimensione di 5,15 KB

Ustioni

Le ustioni sono lesioni causate da qualsiasi fonte di calore. Ecco alcuni aspetti per valutare la gravità:

  • Profondità: più profonda è, più seria è la lesione.
  • Estensione: maggiore è l'estensione, più pericolosa è per le superfici.
  • Posizione: in funzione della zona interessata (occhi, genitali, orifizi naturali).
  • Età: più a rischio sono i bambini e gli anziani.
  • Infezione: la distruzione della pelle.

Gradi di ustione

  • Primo grado: arrossamento (eritema) che interessa l'epidermide.
  • Secondo grado: vesciche con liquido che colpiscono l'epidermide e il derma.
  • Terzo grado: colpisce epidermide, derma e ipoderma, appare crosta nerastra e colpisce i nervi, i muscoli e i vasi sanguigni. Non sono dolorose perché non ci sono terminazioni nervose.
... Continua a leggere "Trattamento e gestione delle ustioni e lesioni traumatiche" »

Ottimizzazione della Manutenzione Industriale: Strategie e Tecniche

Classificato in Tecnologia

Scritto il in italiano con una dimensione di 56,01 KB

Definizione di Manutenzione

È l'insieme di tecniche volte a conservare impianti e attrezzature in servizio per più a lungo possibile e con la massima efficienza.

Base della Manutenzione: Affidabilità - RCM

È una tecnica per sviluppare un piano di conservazione, che ha alcuni importanti vantaggi rispetto ad altre tecniche.

Inizialmente sviluppato per il settore aereo, dove il costo di sostituzione di pezzi minacciava la redditività delle aziende.

La RCM fornisce buoni risultati:

  • Miglioramento delle prestazioni di comprensione delle apparecchiature.
  • Studio delle possibilità di guasto di una squadra e sviluppo di meccanismi che cercano di evitarli.
  • Sviluppo di piani per assicurare il funzionamento di apparecchiature.

In cosa consiste il TPM o Manutenzione

... Continua a leggere "Ottimizzazione della Manutenzione Industriale: Strategie e Tecniche" »

Ottimizzazione Logistica: Guida alla Competitività

Classificato in Economia

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,57 KB

Che cos'è la Logistica?

La logistica è l'insieme delle azioni eseguite da un imprenditore, che inizia dall'acquisto dei fattori di produzione e delle materie prime fino alla consegna del prodotto finito al cliente.

Importanza della Logistica

L'importanza della logistica è data dalla necessità di migliorare il servizio clienti attraverso il miglioramento del trasporto e della fase di commercializzazione, al minor costo possibile.

Logistica di Business

La logistica rappresenta una parte importante nei processi di business, in quanto permette di ottimizzare i costi, sostituendo processi che non generano valore con nuovi processi realmente necessari. Questo porta ad un miglioramento del prodotto nel suo complesso.

Logistica come Attività di Sistema

Le... Continua a leggere "Ottimizzazione Logistica: Guida alla Competitività" »

Lancio Prodotto di Successo: Strategie e Best Practices

Classificato in Economia

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,05 KB

Lancio Prodotto: Strategie per il Successo

Product Launch N. La selezione di un'idea per avviare questo processo deve prima considerare diverse idee.

Fasi Chiave del Lancio Prodotto

  • Verifica dell'esistenza della domanda: In questa fase viene analizzato il prodotto e si realizza una prova di concetto.
  • Studio di fattibilità tecnica e finanziaria: Si valuta la redditività economica del progetto e la capacità dell'impresa di ottenere risorse finanziarie sufficienti per finanziare gli investimenti.
  • Product Development: In questa fase vengono sviluppati e studiati i costi del prodotto per i test.
  • Test di accettazione: Esecuzione di una serie di test per validare il prodotto.

Linee Guida per un Lancio Efficace

Scelta del tempo appropriato. Principali cause... Continua a leggere "Lancio Prodotto di Successo: Strategie e Best Practices" »

Fisioterapia Respiratoria: Tecniche, Esercizi e Misurazione dell'Ossigeno nel Sangue

Classificato in Biologia

Scritto il in italiano con una dimensione di 4,22 KB

Fisioterapia Respiratoria

Concetto: Un insieme di procedure che aiutano il paziente a rimuovere le secrezioni respiratorie, la cui stagnazione può causare insufficienza respiratoria.

Indicazioni

  • Patologie respiratorie croniche: l'immobilizzazione riduce il drenaggio spontaneo delle secrezioni.
  • Postoperatorio: diminuzione del riflesso della tosse a causa di analgesici, ridotta mobilità e evitamento della tosse per il dolore.
  • Patologie neurologiche: perdita di forza muscolare e/o diminuzione del riflesso della tosse.

Alcune procedure includono esercizi di respirazione, percussione-vibrazione e tecniche di rimozione passiva delle secrezioni, utilizzando posture che facilitano il passaggio delle secrezioni dai polmoni alle zone periferiche. La posizione... Continua a leggere "Fisioterapia Respiratoria: Tecniche, Esercizi e Misurazione dell'Ossigeno nel Sangue" »

Guida Essenziale alla Mobilità e Cessazione del Contratto di Lavoro in Italia

Classificato in Formazione e Orientamento Lavoro

Scritto il in italiano con una dimensione di 6,7 KB

Sintesi sulla Mobilità Funzionale e Cessazione del Contratto di Lavoro

Mobilità Funzionale

Tipo: Nel gruppo professionale o equivalente categorie professionali.

Cause: La legge non richiede un motivo valido per il compimento di questa mobilità.

Tipo: Fuori gruppo professionale o tra non equivalenti categorie.

Cause: Ci devono essere ragioni che giustificano la mobilità, tecniche od organizzative, e deve avvenire quando il cambiamento è imprescindibile. Se una categoria inferiore, richiede che ci siano ragioni e priorità imprevedibili.

Tipo: Mobilità straordinaria.

Cause: Deve essere effettuata secondo le procedure stabilite per variazioni significative alle condizioni del contratto o di accordo delle parti.

Mobilità Geografica

Trasferimento

Concetto:

... Continua a leggere "Guida Essenziale alla Mobilità e Cessazione del Contratto di Lavoro in Italia" »

Motivazione sul Lavoro: Teorie e Fattori Chiave per il Successo

Classificato in Formazione e Orientamento Lavoro

Scritto il in italiano con una dimensione di 4,01 KB

Self e Sviluppo Personale

  • Sviluppo personale e creatività: Capacità illimitata e ricerca continua di miglioramento.
  • Soddisfazione personale nel lavoro: Un elemento cruciale per la motivazione intrinseca.
  • Bisogni spirituali: La ricerca di un significato e di uno scopo nel lavoro.

Fattori Motivanti: La Teoria di Herzberg

Herzberg (1960) identifica due tipi di fattori che influenzano la motivazione:

  • Fattori Motivanti: Generano soddisfazione e sono legati al contenuto del lavoro.
  • Fattori Igienici: Prevengono l'insoddisfazione e sono legati al contesto lavorativo. Da soli, non sono sufficienti a mantenere alta la motivazione.

Fattori Motivanti nel Dettaglio

  • Sono intrinsecamente legati al lavoro e al suo contenuto.
  • Generano un senso di appagamento personale.
... Continua a leggere "Motivazione sul Lavoro: Teorie e Fattori Chiave per il Successo" »

Isolatori e Supporti per Linee Elettriche: Caratteristiche e Classificazione

Classificato in Tecnologia

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,07 KB

Isolatore di sospensione a stringa (B): Si compone di diversi isolatori il cui numero dipende dalla tensione di linea e dal livello di isolamento. È utilizzato per l'allineamento e supporta il conduttore mediante l'impostazione dei morsetti di sospensione.

Isolatori a nodi (C): Utilizzati agli angoli per sostenere l'inizio e la fine della linea, ovvero dove c'è stress meccanico. Servono per l'impostazione del conduttore con morsetti a tensione.

Classificazione degli Isolatori

Secondo la sua costituzione, gli isolatori possono essere:

  • Semplici: di un pezzo.
  • Composti: due o più pezzi.

In risposta al sito di installazione: isolanti utilizzati all'aperto e in ambienti interni, esterni, con elevata umidità o pioggia.

Secondo la sua forma e finitura:

... Continua a leggere "Isolatori e Supporti per Linee Elettriche: Caratteristiche e Classificazione" »

Conceptos y Procedimientos Clave en el Derecho Procesal Civil Mexicano

Classificato in Diritto & Giurisprudenza

Scritto il in italiano con una dimensione di 8,49 KB

Conceptos y Procedimientos Clave en el Derecho Procesal Civil Mexicano

20. ¿Qué es la rebeldía?

Es la actitud de una de las partes, actora o demandada, que evita ejercer sus derechos o cumplir con sus obligaciones dentro de un proceso, con las consecuencias jurídicas y judiciales que conlleva su resistencia al normal funcionamiento del proceso.

21. ¿De dónde deriva el término transacción?

La palabra "conciliación" deriva del latín: conciliatonis conciliante, y es la acción y efecto de conciliar. Por otro lado, el "conciliador", deriva del latín conciliatoris conciliante, es la persona que reconcilia o se inclina a conciliar.

22. ¿Qué son las pruebas?

La palabra "prueba" corresponde a la acción de probar. A su vez, la palabra "probar"... Continua a leggere "Conceptos y Procedimientos Clave en el Derecho Procesal Civil Mexicano" »

Rivoluzione Industriale in Inghilterra: Fattori Chiave e Ruolo del Cotone

Classificato in Scienze sociali

Scritto il in italiano con una dimensione di 5,06 KB

Perché la Rivoluzione Industriale è avvenuta in Inghilterra piuttosto che in Francia? Perché alla fine del XVIII secolo?

La Rivoluzione Industriale si è sviluppata in Inghilterra, e non in Francia, per diversi motivi. Uno di questi è il talento per la costruzione di macchinari che l'Inghilterra possedeva, a differenza della Francia. Questo era dovuto al fatto che l'Inghilterra vantava un numero di ingegneri professionisti superiore rispetto alla Francia. Un altro fattore determinante è stato l'elevato numero di manodopera, dovuto anche alla grande immigrazione dall'Irlanda verso l'Inghilterra. Senza questo afflusso di lavoratori, lo sviluppo industriale britannico sarebbe stato molto più difficile, come lo era in Francia. Inoltre, l'Inghilterra... Continua a leggere "Rivoluzione Industriale in Inghilterra: Fattori Chiave e Ruolo del Cotone" »