L'architettura cluniacense e cistercense: Un confronto di stili
Classificato in Lettere e Filosofia
Scritto il in italiano con una dimensione di 2,86 KB
L'ascesa del gotico con i cluniacensi
È generalmente riconosciuto che l’architettura gotica nacque nella regione dell’Île-de-France. Qui l’abate Suger, della congregazione benedettina dei cluniacensi, si propose come animatore di un’importante impresa architettonica e figurativa: la ristrutturazione della Abbazia di Saint-Denis.
Suger ingrandì l’Abbazia e arricchì la parte absidale. Credeva che ogni chiesa dovesse competere con il Tempio di Salomone e diventare quindi un rifugio di bellezza. Mostrò un particolare apprezzamento per gli oggetti preziosi, le gemme, gli ori, dichiarando che la contemplazione di opere meravigliose si traduceva in gioia mistica ed esaltazione del divino.
Con la ristrutturazione dell’Abbazia di Saint-... Continua a leggere "L'architettura cluniacense e cistercense: Un confronto di stili" »