Antonio Machado e Ramón del Valle-Inclán: Profili Essenziali della Letteratura Spagnola del XX Secolo
Classificato in Lingua e Filologia
Scritto il in italiano con una dimensione di 6,21 KB
Antonio Machado (1875-1939)
Nacque a Siviglia, in una famiglia della borghesia liberale e progressista. Studiò presso l'Institución Libre de Enseñanza. Viaggiò a Parigi, dove conobbe figure come Oscar Wilde e Rubén Darío. Ottenne la cattedra di francese presso l'Istituto di Soria. Sposò la giovane Leonor Izquierdo, che morì prematuramente e il cui ricordo rimase indelebile nella sua vita e nella sua opera. Visse a Baeza (Jaén), Segovia e Madrid. Incontrò Pilar Valderrama, la "Guiomar" delle sue poesie, il suo amore tardivo. Nel 1927 fu eletto membro della Real Academia Española. Leale e impegnato a favore della Repubblica, andò in esilio poco prima della fine della Guerra Civile. Morì a Collioure, un villaggio nel sud della Francia,... Continua a leggere "Antonio Machado e Ramón del Valle-Inclán: Profili Essenziali della Letteratura Spagnola del XX Secolo" »