Romanticismo in Spagna: Caratteristiche, Poesia e Teatro
Classificato in Lingua e Filologia
Scritto il in italiano con una dimensione di 7,03 KB
Il Romanticismo in Spagna: Un Movimento di Ribellione e Libertà Creativa
Il Romanticismo si oppose ai valori imposti dal mondo borghese, alla sua società commerciale e razionale, difendendo il potere creativo dello spirito. L'arte divenne la principale forza motrice per la creazione e la completa libertà, l'unica regola per comprendere e soddisfare l'individuo. Nell'esaltazione di sé e nell'ideale di libertà si ritrovano le caratteristiche principali di questo movimento:
- Rifiuto della realtà: opposizione agli ideali dello scrittore e conseguente evasione.
- Evasione attraverso l'immaginazione: paesi esotici e il passato (in particolare il Medioevo) diventano rifugi idealizzati per gli scrittori romantici.
- Analisi dell'interiorità: l'espressione