Modernismo e Generazione del '98: Caratteristiche e Influenze
Classificato in Lingua e Filologia
Scritto il in italiano con una dimensione di 5,17 KB
Modernismo
Il Modernismo attuale è un lifting che raccoglie e presenta gli innovativi atteggiamenti vitali, filosofici ed artistici di fine Ottocento, frutto di una crisi di coscienza borghese e reazione contro il materialismo e lo spirito utilitaristico del tempo. Il Modernismo si sviluppa tra il 1885 e il 1915. Esprime una nuova sensibilità sui temi e un linguaggio molto prezioso, che diventa poi più intimo ed essenziale e meno artificioso. Si tratta di un movimento che ha diverse influenze:
- Parnassianesimo: culto della bellezza, dei sensi, per la perfezione formale, e difesa dell'arte per l'arte, estetismo estremo. Si sente anche una preferenza per gli elementi mitologici, biblici, esotici e suggestioni storiche. Théophile Gautier e Leconte