Sculture di Orsanmichele e la Prospettiva di Brunelleschi: Capolavori Fiorentini
Classified in Lettere e Filosofia
Written at on italiano with a size of 2,57 KB.
Sculture di Orsanmichele
- Giambologna, San Luca, marmo. 1601 (arte dei Giudici e Notai)
- Andrea del Verrocchio, Incredulità di San Tommaso, bronzo. 1467-1483 (arte della Mercanzia)
- Lorenzo Ghiberti, San Giovanni Battista, bronzo. 1412-1416 (arte di Calimala)
- Baccio da Montelupo, San Giovanni Evangelista, bronzo. 1515 (arte della Seta)
- Piero di Giovanni Tedesco, Madonna della Rosa, marmo. 1399 (arte dei Medici e degli Speziali)
- Niccolò di Pietro Lamberti (?), San Giacomo Maggiore, marmo. 1415 (arte dei Pellicciai)
- Donatello, San Marco, marmo. 1411-1413 (arte dei Linaioli e dei Rigattieri)
- Nanni di Banco, Sant’Eligio, marmo. 1411-1415 (arte dei Fabbri)
- Lorenzo Ghiberti, Santo Stefano, bronzo. 1426-1428 (arte della Lana)
- Lorenzo Ghiberti, San Matteo,