Notes, abstracts, papers, exams and problems

Sort by
Subject
Level

Caravaggio e Bernini: Maestri del Barocco Italiano

Classified in Lettere e Filosofia

Written at on italiano with a size of 2,85 KB.

Canestra di frutta: Caravaggio, Canestra di Frutta, ca 1597-1601. Olio su tela,47 x 62cm. Milano, Pinacoteca della Veneranda Biblioteca Ambrosiana. / Bacco: Caravaggio, Bacco, ca 1596-1597, olio su tela, 95x85cm. Firenze, Galleria degli Uffizi. / Apollo e Dafne: Bernini, Apollo e Dafne, 1622-1625. Marmo di Carrara, 243 cm (altezza). Roma, Galleria Borghese. / Colonnato di Piazza San Pietro: Bernini, 1657-1665, Città del Vaticano/ Chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane:Borromini, 1638-1667.Roma / Chiesa di Sant'Ivo alla Sapienza , Borromini, 1642-1660, Roma. 

Michelangelo Merisi (detto Il Caravaggio) nasce nel 1571 a Milano da una famiglia originaria di Caravaggio. La sua formazione avviene a Milano, in un ambiente artistico caratterizzato... Continue reading "Caravaggio e Bernini: Maestri del Barocco Italiano" »

Il Settore della Consulenza Strategica e le Sfide del Made in Italy

Classified in Economia

Written at on italiano with a size of 3,92 KB.

Lezione 14. Management Strategico e Società di Consulenza: Il Settore della Consulenza Strategica

La classificazione dei player:

  1. Strategy firms: Miglioramento performance, piani per l'internazionalizzazione, barriere all'ingresso, ambiente competitivo, opportunità di esperienze internazionali, valore del brand nel CV, retribuzioni elevate.
  2. Advisory Firms: Ottimizzazione dei processi e delle procedure, analisi e ottimizzazione IT, elevato turnover, focus su pochi progetti, caratterizzazione del brand.
  3. ICT: System integration, IT outsourcing, organizzazioni molto grandi, brand globali, trend positivo dell'occupazione.
  4. Boutique: Qualità elevata e rigore metodologico, elevata specializzazione di nicchia, opportunità di carriera, esperienza su più
... Continue reading "Il Settore della Consulenza Strategica e le Sfide del Made in Italy" »

Il modello di rischio di revisione contabile

Classified in Informatica

Written at on italiano with a size of 3,68 KB.

.- Il modello di rischio di revisione.

RA = RIxRCxRD

Dove:

RA: Rischio di revisione contabile. Rischio di non qualificare il parere sul bilancio sostanzialmente corretto. Livello di confidenza stabiliti da parte del revisore, il revisore si assume il rischio di errore per un parere. (RA almeno 0,1 - 10%)

RI: Rischi inerenti l'operazione: c'è il rischio che errori sostanziali in bilancio senza considerare gli effetti del controllo interno. Probabilità di errore commesso nelle informazioni contabili per i giochi.

E 'solo valutabile.

Caratteristiche da valutare:

  • Nel conto o una transazione: i beni oggetto di furto, con conseguente previsione dei saldi contabili, oltre che le operazioni annullate, inusuali o complesse operazioni di competenza.
  • Tra Management:
... Continue reading "Il modello di rischio di revisione contabile" »

La Estrategia Aziendale: Creación y Ejecución

Classified in Economia

Written at on italiano with a size of 4,66 KB.

Lezione 1. La nozione di strategia aziendale e il processo manageriale di creazione ed esecuzione della stessa.

La strategia è il compito principale delle organizzazioni. In situazioni di vita o di morte è il tao della sopravvivenza o dell’estinzione. Il suo studio non può essere accantonato

Strategia:

Disegno che definisce il sistema delle attività aziendali, orientandole verso risultati e obiettivi comuni. Se la strategia è efficace, l’azienda raggiunge risultati coerenti con gli obiettivi prescelti.

Processo Manageriale di Formulazione ed Esecuzione della Strategia

  1. Fase 1 – Sviluppo della visione strategica.
  2. Fase 2 – Definizione degli obiettivi.
  3. Fase 3 – Formulazione della strategia.
  4. Fase 4 – Introduzione e implementazione
... Continue reading "La Estrategia Aziendale: Creación y Ejecución" »

Strategie per la Riduzione del Consumo di Suolo

Classified in Progettazione e Ingegneria

Written at on italiano with a size of 4,03 KB.

Tra le strategie atte a ridurre il consumo di suolo si possono individuare:

Green Belt

  • Consiste nel circondare le città con una fascia di area verde profonda alcuni chilometri. Questo confine verde dovrebbe delimitare il limite fisico dell’urbanizzato, impedendo ulteriore espansione e costringendo a scegliere tecniche di consumo di suolo come brownfield e infill. Non vi sono concesse edificazioni se non a scopo agricolo e silvo-colturale.

Urban Boundaries

  • Non sono dei confini fisici ma dei limiti decisi a tavolino sulla mappa. Fissare questo limite richiede un soggetto pubblico che lo faccia rispettare, che dia indicazioni su come agire dentro e fuori da questo confine monitorando il consumo di suolo. Permette di ridefinire i fronti urbani evitando
... Continue reading "Strategie per la Riduzione del Consumo di Suolo" »

Letteratura Latina: Origini, Influenze e Generi

Classified in Latino

Written at on italiano with a size of 12,34 KB.

Le Origini tra Oralità e Scrittura

Noi conosciamo la letteratura latina dai testi scritti, essendo quasi perduta la letteratura orale. Sono sopravvissuti solo i documenti che vennero trascritti:

  • orazioni = rielaborate a seconda dell’argomento trattato
  • testi teatrali = per essere recitati

La scrittura era nota ai Romani già dal VII secolo a.C. e utilizzata per fini pratici.

Le più remote attestazioni sono le iscrizioni o epigrafi, cioè testi scritti o incisi su qualsiasi oggetto per la necessità di comunicare.

Nell’ambito sacrale e pubblico ci sono vari generi (calendari, testi di legge) e in ambito privato venivano usati come testimonianze.

Nella scrittura letteraria il più antico testo fu l’orazione, trascritta e conservata ma non ci... Continue reading "Letteratura Latina: Origini, Influenze e Generi" »

Termovalorizadores: Soluciones y Alternativas para el Tratamiento de Residuos

Classified in Chimica

Written at on italiano with a size of 3,19 KB.

¿Qué es un termovalorizador?

La termovalorización resuelve el problema de los residuos sólidos urbanos (la mayoría de los cuales irían a parar a vertederos). Con el crecimiento de la población, la diversidad de hábitos de vida y los desechos industriales y artesanales, el volumen de residuos ha aumentado, causando grandes dificultades en su eliminación. Encontrar lugares adecuados para depositarlos y enterrarlos mientras se descomponen es cada vez más complicado, especialmente porque algunos residuos no se descomponen de forma natural (no son biodegradables).

¿Qué problema resuelve?

Resuelve el evidente problema de la eliminación de residuos y, al mismo tiempo, crea dos ventajas: produce energía eléctrica y agua caliente para la... Continue reading "Termovalorizadores: Soluciones y Alternativas para el Tratamiento de Residuos" »

Verbos en inglés: Presente, Pasado y Futuro

Classified in Inglese

Written at on italiano with a size of 1,59 KB.

Presente simple:

  • Timetable, orari e calendari
  • Subordinate e ipotetiche temporali

Presente continuo:

  • Azioni programmate da chi le compie
  • Azioni non programmate solo con leave, go e come (I'm not sure but I'm leaving for...)

Be going to + forma base:

  • Intenzioni
  • Eventi imminenti
  • Deduzioni o previsioni basate su dati certi

Futuro simple:

  • Previsioni personali o meteo
  • Supposizioni introdotte da un opinione
  • Azioni inevitabili
  • Promesse, rifiuti, accordi
  • Richieste e offerte gentili
  • Decisioni prese sul momento
  • Frasi principali seguite o precedute da una subordinata temporale

Futuro continuo (will be + v in ing):

  • Azioni in corso di svolgimento in un preciso istante del futuro
  • Azioni che sicuramente si svolgeranno nel futuro (a quest'ora starà portando fuori il cane come
... Continue reading "Verbos en inglés: Presente, Pasado y Futuro" »

Organizzazione politica Spagna

Classified in Storia

Written at on italiano with a size of 5,78 KB.

L’anno Mille è considerato convenzionalmente dagli storici come lo spartiacque fra l’Alto Medioevo e il Basso Medioevo. I due periodi hanno caratteristiche differenti. Nell’AltoMedioevo si verificò la decadenza delle città del mondo romano e l’economia.Nel Basso Medioevo le città conobbero invece una nuova fase di espansione e furono gettate le basi per la nascita della società borghese; dal punto di vista politico, i due poteri universali, il papato e l’Impero, entrarono in conflitto e in alcune regioni d’Europa iniziò il processo di formazione delle monarchie nazionali.

Il feudalesimo era nato nel regno dei Franchi, dove era molto forte il vincolo personale che legava un guerriero al suo capo, rendendolo «l’uomo di un... Continue reading "Organizzazione politica Spagna" »

La Crisis de la República Romana: Del Auge del Imperio a la Guerra Civil

Classified in Storia

Written at on italiano with a size of 3,84 KB.

La sociedad romana y el imperio

La creación del imperio creó una crisis en la sociedad romana: los campesinos soldados tenían dificultades para volver a la tierra debido a la creación de grandes latifundios, por lo que se iban a vivir a las ciudades y terminaban engrosando la plebe urbana. El flujo de riquezas creó una contradicción, donde había comportamientos antiéticos en una sociedad poco acostumbrada al lujo. Se necesitaba un aparato administrativo para el gobierno del imperio que estaba habitado por griegos, africanos, etc., por lo que nació un nuevo estrato, los caballeros, EQUITES, estos eran hombres con dinero proveniente de familias senatoriales que tenían influencia y poder que querían hacer obras públicas y otros. La... Continue reading "La Crisis de la República Romana: Del Auge del Imperio a la Guerra Civil" »