Il Risorgimento Italiano e l'Unificazione: Dalla Restaurazione alla Proclamazione del Regno d'Italia
Classificato in Storia
Scritto il in italiano con una dimensione di 14,34 KB
Le Rivoluzioni del 1848
Nei primi mesi del 1848, gran parte dell'Europa fu travolta da un'ondata rivoluzionaria che si propagò rapidamente. Nella maggior parte dei casi, le promesse di cambiamento non si realizzarono a pieno. Il principale elemento di novità rispetto ai moti precedenti fu rappresentato dalla massiccia partecipazione alle rivolte dei ceti popolari urbani. I moti del 1848 ebbero tutti un andamento molto simile: una propagazione rapida, ma risultati effimeri.
A Parigi, alla fine di febbraio, assistiamo alla destituzione di Luigi Filippo d'Orléans e alla proclamazione della Seconda Repubblica (di orientamento democratico). Le elezioni dell'aprile successivo premiarono le forze moderate. A giugno, i popolani parigini insorsero... Continua a leggere "Il Risorgimento Italiano e l'Unificazione: Dalla Restaurazione alla Proclamazione del Regno d'Italia" »