Regolamentazione e Metodologie Pedagogiche per l'Educazione dell'Infanzia
Classificato in Psicologia e Sociologia
Scritto il in italiano con una dimensione di 31,22 KB
Normativa e Struttura Curricolare
Il RD 1630/2006, del 29 dicembre, stabilisce i programmi per il secondo ciclo dell'Educazione Infantile.
Preambolo del RD
Sintesi delle caratteristiche generali del secondo ciclo della scuola dell'infanzia.
Articoli Chiave
- Art. 1: Principi Generali.
- Art. 2: Obiettivi.
- Art. 3: Obiettivi.
- Art. 4: Le Aree.
- Art. 5: Contenuti Educativi e Curriculum.
- Art. 6: Programmi di Studio per il Secondo Ciclo dell'Infanzia.
Aree del Secondo Ciclo dell'Educazione dell'Infanzia
Le aree sono: Conoscenza di sé e autonomia personale; Linguaggi: comunicazione e rappresentazione; Conoscenza dell'ambiente.
Blocchi di Contenuti per Aree
Area: Conoscenza di Sé e Autonomia Personale
- Blocco 1: L'Immagine del Corpo e l'Autostima (Include: immagine del