Pacemaker: Funzionamento e Impianto dello Stimolatore Cardiaco
Classificato in Biologia
Scritto il in italiano con una dimensione di 3,85 KB
Cos'è un Pacemaker?
Lo stimolatore cardiaco (o pacemaker) è un dispositivo elettronico che ha lo scopo di ripristinare il battito di un cuore che si è fermato o ha perso il suo ritmo.
Il Pacemaker Naturale del Cuore
Il cuore possiede normalmente il suo pacemaker naturale, costituito da un gruppo di cellule specializzate (nodo senoatriale) che, all'inizio di ogni ciclo cardiaco, generano un debole impulso elettrico alla frequenza di circa 60-80 battiti al minuto. Gli impulsi generati da queste cellule provocano la contrazione delle fibre muscolari cardiache, determinando ogni battito.
Quando è Necessario un Pacemaker Artificiale?
In presenza di alcune patologie cardiache, le cellule di questo pacemaker naturale possono non funzionare correttamente.... Continua a leggere "Pacemaker: Funzionamento e Impianto dello Stimolatore Cardiaco" »