Caravaggio e Bernini: Capolavori dell'Arte Italiana
Classificato in Lettere e Filosofia
Scritto il in italiano con una dimensione di 30,72 KB
Caravaggio: Innovazione e Realismo nella Pittura Sacra
La Vocazione di San Matteo
La rivoluzione artistica di Caravaggio rappresentò una nuova forma di interpretazione dell’evento sacro. Nel dipinto Vocazione di San Matteo i commensali sono ritratti come uomini e adolescenti del popolo.
Caravaggio, Vocazione di San Matteo, 1599-1602, olio su tela, 322 x 340 cm. Roma, Chiesa di San Luigi dei Francesi, Cappella Contarelli.
Descrizione
All’interno di una ampia stanza, intorno a un piccolo tavolo quadrato vi sono cinque personaggi. A sinistra, un giovane è chinato sul piano ed è intento a contare le monete sparse di fronte a sé. Ha i capelli folti e scuri che gli coprono parte del volto. La sua attenzione è completamente assorbita dal denaro... Continua a leggere "Caravaggio e Bernini: Capolavori dell'Arte Italiana" »