Trasformazioni Epocali: Dalla Scoperta dell'America all'Ascesa di Napoleone
Classificato in Storia
Scritto il in italiano con una dimensione di 12,91 KB
Caratteristiche dei Tempi Moderni
Dal XV secolo (1492: scoperta dell'America) al XVIII secolo (1789: Rivoluzione francese).
Monarchia assoluta (concentrazione del potere in una sola persona): tutti sono sudditi, tranne il re. Nel XVIII secolo emergono nuove idee e opere d'arte. Separazione dei poteri, sovranità popolare.
Riforma religiosa. XVI secolo. Antropocentrismo: l'uomo al centro delle cose.
- Ascesa della borghesia al potere.
- Burocrazia specializzata.
- Società divisa in ceti: nobiltà, clero, terzo stato.
- Rivoluzione scientifica (XVI secolo), invenzione della stampa.
- Nuovo stile di vita sociale nelle città, dedicato al commercio.
- Sistema economico mercantilista: accumulo di metalli preziosi, aumento del capitale commerciale.
- Europeizzazione del