Il Regime Franchista in Spagna: Politica, Economia e Transizione Democratica
Classificato in Scienze sociali
Scritto il in italiano con una dimensione di 5,02 KB
Il Sistema Politico Franchista: Caratteristiche e Sostenitori
Il regime di Francisco Franco (1939-1975) fu una dittatura caratterizzata dall'opposizione al comunismo e alla democrazia liberale, e dalla difesa del tradizionalismo in Spagna. I gruppi sociali che sostennero Franco e ne beneficiarono furono:
- Grandi proprietari terrieri, borghesia, esercito e Chiesa cattolica: La vittoria di Franco nella guerra civile segnò il trionfo dei gruppi che temevano di perdere i loro privilegi durante la Repubblica.
- Esercito: Vincitore della guerra e garante della continuità del regime, aveva numerosi effettivi e controllava molte posizioni politiche e importanti, anche nel mondo degli affari.
- Chiesa Cattolica: Franco instaurò uno stato confessionale. Furono