Appunti, riassunti, compiti, esami e problemi di Secondario

Ordina per
Materia
Livello

Il Concetto di Stato: Prospettive Etiche, Sociologiche e Giuridiche a Confronto

Classificato in Diritto & Giurisprudenza

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,67 KB

Il Concetto di Stato: Prospettive Etiche, Sociologiche e Giuridiche

Il concetto di Stato è complesso e può essere approcciato da diverse angolazioni. Questo documento esplora le definizioni principali, suddividendole in prospettive etiche (o teleologiche), sociologiche e giuridiche, per poi tentare una sintesi conclusiva.

1. La Prospettiva Etica e Teleologica dello Stato

Lo Stato è caratterizzato dallo scopo che persegue e dai valori che esso incarna. Non è tanto importante cosa lo Stato sia, quanto il suo fine ultimo e i principi che lo guidano. Nella tradizione classica, lo Stato è diretto e giustificato dall'idea del Bene Comune. Di seguito, vengono offerte due definizioni di autori diversi, dalle quali si può osservare la presenza di... Continua a leggere "Il Concetto di Stato: Prospettive Etiche, Sociologiche e Giuridiche a Confronto" »

Sistema Endocrino e Apparato Muscolo-Scheletrico: Funzioni, Struttura e Patologie

Classificato in Biologia

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,33 KB

Il Sistema Endocrino: Regolazione Ormonale

Il sistema endocrino è un sistema di coordinamento "lento" che utilizza messaggeri chimici, chiamati ormoni, secreti dalle cellule delle ghiandole endocrine.

Principali Ghiandole Endocrine

  • Ipofisi: Una piccola ghiandola situata alla base del cervello. Produce ormoni suddivisi in due categorie: quelli dell'adenoipofisi e quelli della neuroipofisi.
  • Tiroide: Una ghiandola a forma di H.
  • Paratiroidi: Quattro piccole masse cellulari situate all'interno della tiroide.
  • Ghiandole Surrenali: Situate sopra i reni. Sono composte da due parti: la corteccia e il midollo.
  • Pancreas: Una ghiandola mista, con funzioni esocrine ed endocrine.
  • Ovaie e Testicoli: Le ovaie secernono ormoni sessuali femminili che regolano i caratteri
... Continua a leggere "Sistema Endocrino e Apparato Muscolo-Scheletrico: Funzioni, Struttura e Patologie" »

Il Processo della Politica Economica: Attori e Fasi

Classificato in Scienze sociali

Scritto il in italiano con una dimensione di 4,86 KB

Attori e Contesti della Politica Economica

Governo (Esecutivo)

Gli organi dello Stato che comprendono l'esecutivo, cioè presidente, vicepresidenti, ministri e altri organismi di rango paragonabile.

Regole di voto:

  • Regola della maggioranza: Il governo è formato dal partito politico che ottiene il maggior numero di voti. Sono escluse le altre opzioni. I governi di maggioranza tendono ad essere più stabili.
  • Regola di proporzionalità: Il governo è formato in base al numero di voti ottenuti da ogni partito politico. Richiede quasi sempre coalizioni.

Parlamento e Partiti Politici

Tre modi per influenzare le decisioni del governo:

  • Come parlamento legislativo incaricato di preparare, discutere e approvare le leggi.
  • Il parlamento ha la funzione di controllare
... Continua a leggere "Il Processo della Politica Economica: Attori e Fasi" »

Fondamenti di Metrica: Versi, Strofe e Ritmo nella Poesia

Classificato in Lingua e Filologia

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,39 KB

METRICA

Concetti Fondamentali

  • PROSA: Scrittura lineare, senza interruzioni.
  • VERSI: Scrittura con una determinata misura, che implica ritorni a capo.
  • NARRATIVA: Raccontare una storia.
  • LIRICA: Esprimere sentimenti.

Analisi della Forma dei Versi

Linee

  • Misura delle Linee
    • Sillabe: Ogni sillaba ha un solo suono vocalico.
    • Licenze Poetiche:
      • Sinalefe: Unione dell'ultima sillaba di una parola con la prima sillaba della parola successiva, se questa inizia per vocale.
      • Sineresi: Unione di due vocali in iato all'interno di una parola per formare una sola sillaba.
      • Dieresi: Divisione di un dittongo in due sillabe, indicata con due punti (¨) sopra la vocale debole (i o u).
    • Regole per l'Applicazione di Dieresi e Sinalefe:
      • Tra due vocali atone si ha sempre sinalefe.
      • Tra una
... Continua a leggere "Fondamenti di Metrica: Versi, Strofe e Ritmo nella Poesia" »

La Argentina entre 1928 y 1945: Golpes, crisis y reformas

Classificato in Scienze sociali

Scritto il in italiano con una dimensione di 2,91 KB

1. Nacionalización del Petróleo y Crisis Global (1928-1930)

Durante la segunda presidencia de Hipólito Yrigoyen, un proyecto de nacionalización del petróleo se convirtió en bandera antiimperialista de los radicales contra las grandes empresas. El gobierno buscaba crear un monopolio de los recursos petrolíferos, prohibiendo la explotación del territorio por compañías extranjeras. A nivel internacional, la crisis global, precipitada por la caída de la Bolsa de Nueva York, impactó fuertemente en Argentina con la caída de los precios, agravando la situación económica.

2. Diferencias entre los Líderes del Golpe de 1930

El golpe que derrocó a Yrigoyen estuvo liderado por dos facciones: los nacionalistas, encabezados por José Félix... Continua a leggere "La Argentina entre 1928 y 1945: Golpes, crisis y reformas" »

Misurare l'Etica Aziendale: Valori e Performance

Classificato in Economia

Scritto il in italiano con una dimensione di 2,03 KB

Misurare l'Etica Aziendale

L'etica organizzativa si basa sui valori della cultura aziendale, e questi possono essere misurati con diversi metodi:

  • Formazione di comitati etici
  • Menzione del rispetto del codice etico nelle relazioni annuali
  • Programmi di formazione sull'etica degli affari
  • Dichiarazione di valori che definisce la cultura organizzativa
  • Identificazione dei codici di condotta aziendale

Valutazione della Gestione Etica

La gestione di ogni azienda viene valutata considerando il suo sviluppo sociale, economico e ambientale. Diverse aree dell'organizzazione devono essere osservate e misurate:

  • Area dirigenziale
  • Area delle relazioni con le risorse umane
  • Area delle relazioni con i clienti e potenziali clienti
  • Area delle relazioni con i fornitori
  • Area
... Continua a leggere "Misurare l'Etica Aziendale: Valori e Performance" »

Creazione e Gestione di Query e Report in Access 2000

Classificato in Informatica

Scritto il in italiano con una dimensione di 4,31 KB

Access 2000 non è case sensitive durante la ricerca di record.

  1. Salvare la query facendo clic sul pulsante Salva. Apparirà una finestra di dialogo per dare un nome alla query.
  2. Scrivere il nome della query.
  3. Fare clic sul pulsante OK.
  4. Per chiudere la query, cliccare sul pulsante Chiudi.

Eseguire una Query

È possibile eseguire una query dalla finestra di progettazione della query o dalla finestra del database.

Dalla finestra del database:

  1. Selezionare la query da eseguire.
  2. Fare clic sul pulsante per aprire la finestra del database.

Dalla finestra di progettazione della query:

  1. Fare clic sul pulsante http://www.aulaclic.es/access2000/Boton_ejecutar_Access.gif nella barra degli strumenti.

Quando visualizziamo i risultati di una query, ciò che vediamo è in realtà una parte della tabella che soddisfa i criteri specificati.... Continua a leggere "Creazione e Gestione di Query e Report in Access 2000" »

La Guerra d'Indipendenza Spagnola e il Triennio Liberale: Trasformazioni Politiche e Sociali

Classificato in Storia

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,99 KB

La Guerra d'Indipendenza Spagnola (1808-1814)

Questi eventi hanno portato alla rivolta popolare, e il 2 maggio 1808, ci fu una rivolta a Madrid contro le truppe francesi e il suo esempio fu seguito in molti altri luoghi. Furono create Commissioni per condurre la resistenza, coordinate da un Board of Supreme centrale, mentre i gruppi patriottici furono organizzati in guerriglieri per combattere i francesi.

Le Cortes di Cadice e la Costituzione del 1812

Le abdicazioni di Bayonne hanno lasciato un vuoto di potere, perché il re Giuseppe I non ha mai goduto dell'accettazione degli spagnoli. Così nel 1810, il Consiglio Centrale ha convocato una riunione del parlamento nella città di Cadice, l'unico territorio non occupato dai francesi. La prima decisione... Continua a leggere "La Guerra d'Indipendenza Spagnola e il Triennio Liberale: Trasformazioni Politiche e Sociali" »

Dieta Settimanale Dettagliata: Piano Alimentare di 6 Giorni

Classificato in Biologia

Scritto il in italiano con una dimensione di 6,39 KB

Dieta Settimanale: Piano di 6 Giorni per un'Alimentazione Equilibrata

Questo piano alimentare dettagliato di 6 giorni fornisce un esempio di dieta equilibrata, con un'attenzione particolare alla varietà e al controllo delle porzioni. È importante consultare un medico o un dietologo prima di iniziare qualsiasi regime dietetico, per assicurarsi che sia adatto alle proprie esigenze individuali.

Giorno 1

Pasto Opzioni
Prima colazioneSucco d'arancia e una fetta di pane con marmellata dietetica.
Metà mattinaYogurt senza grassi.
PranzoInsalata di carote, pomodoro, lattuga e tonno. Frutta per dessert.
SpuntinoUn'infusione di tè verde o tè rosso con 3 cracker integrali.
CenaHamburger di pollo con pomodori e insalata. Un infuso.

Giorno 2

Pasto Opzioni
... Continua a leggere "Dieta Settimanale Dettagliata: Piano Alimentare di 6 Giorni" »

La Leggenda di Monte de las Animas: Storia di Amore e Mistero

Classificato in Lingua e Filologia

Scritto il in italiano con una dimensione di 2,11 KB

La Leggenda di Monte de las Animas

Alonso ha ordinato il resto del rifugio dei cacciatori di montagna di anime a ricordare che in quel giorno era la notte dei morti. Mentre tornava, ha detto a suo cugino Beatrice la leggenda di montagna.

I Templari e la Battaglia di Soria

I Templari erano guerrieri e religiosi allo stesso tempo. Soria è stata conquistata dai Mori; il re era venuto a difendere la città dal ponte, il che rende evidente il pregiudizio per i suoi nobili di Castiglia, che da solo era riuscito a difendere e conquistare. Tra i nuovi Cavalieri dell'Ordine e i nobili potenti della città, si è fermentato un odio profondo per diversi anni, che è finalmente esploso in una sanguinosa battaglia. La montagna è stata cosparsa di cadaveri,... Continua a leggere "La Leggenda di Monte de las Animas: Storia di Amore e Mistero" »