Appunti, riassunti, compiti, esami e problemi di Secondario

Ordina per
Materia
Livello

Discriminazione: Tipologie, Cause e Conseguenze - Sessismo, Razzismo e Omofobia

Classificato in Psicologia e Sociologia

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,73 KB

Discriminazione: Definizione e Impatto Sociale

La discriminazione si manifesta come un trattamento sfavorevole riservato a individui o gruppi specifici, minando alla base il principio di pari dignità. Questo fenomeno sociale assume diverse forme, tra cui il sessismo, il razzismo e l'omofobia, ognuna con le proprie caratteristiche e conseguenze.

Discriminazione di Genere: Sessismo e Maschilismo

La discriminazione nei confronti delle donne, nota come sessismo, si fonda su una concezione arcaica che le vede inferiori agli uomini. Il maschilismo, invece, è l'insieme di atteggiamenti e comportamenti basati su una presunta superiorità maschile, attribuendo all'uomo un potere maggiore.

Il sessismo attribuisce erroneamente le differenze sociali tra... Continua a leggere "Discriminazione: Tipologie, Cause e Conseguenze - Sessismo, Razzismo e Omofobia" »

Liberalismo y Partidos Políticos en España (1834-1844): Moderados y Progresistas

Classificato in Storia

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,77 KB

El Liberalismo en España: Moderados y Progresistas (1834-1844)

El siguiente texto, fragmento de un ensayo histórico escrito por Carlos Marichal en 1980, aborda la situación política en España durante el periodo 1834-1844, centrándose en la emergencia de los primeros partidos políticos y la dinámica entre los partidos Moderado y Progresista.

Contexto Histórico: La Transición del Absolutismo al Liberalismo

Tras años de alternancia entre absolutistas y liberales, la muerte de Fernando VII en 1833 marcó un punto de inflexión. La abolición de la Ley Sálica para permitir el reinado de su hija Isabel II desencadenó la Primera Guerra Carlista (1833-1840). Carlos, hermano del rey y apoyado por los absolutistas, reclamó el trono. María... Continua a leggere "Liberalismo y Partidos Políticos en España (1834-1844): Moderados y Progresistas" »

Membrana Plasmatica: Struttura, Funzioni e Tipi di Trasporto Cellulare

Classificato in Biologia

Scritto il in italiano con una dimensione di 4,7 KB

Funzione della Membrana Plasmatica

La membrana plasmatica ha la funzione di proteggere la cellula, conferirle forma e rigidità e permettere l'entrata e l'uscita di alcune sostanze. Sono stati proposti due modelli principali per descriverne la struttura:

  • Modello di Danielli-Davson: secondo questo modello, le proteine si trovano in blocchi o strati interni o esterni, separati da un doppio strato lipidico, principalmente costituito da fosfolipidi, i quali presentano la peculiarità di essere bipolari.
  • Modello di Singer-Nicholson (a mosaico fluido): in questo modello, le proteine sono immerse nel doppio strato fosfolipidico. Alcune piccole proteine si trovano sul lato esterno e interno. La membrana contiene anche una piccola percentuale di carboidrati,
... Continua a leggere "Membrana Plasmatica: Struttura, Funzioni e Tipi di Trasporto Cellulare" »

Legame Sociale, Soggetto e Rappresentazioni: Prospettive in Psicologia Sociale

Classificato in Psicologia e Sociologia

Scritto il in italiano con una dimensione di 5,54 KB

Legame Sociale e Soggetto in Psicologia Sociale

La Psicologia Sociale propone una concezione della persona bio-psico-sociale, un soggetto che è socialmente e storicamente determinato, configurato in un gioco intrecciato di legami e relazioni sociali. Individui, gruppi, organizzazioni, istituzioni sono diversi modi in cui il soggetto emerge come sociale. Così concepito, l'essere umano è costituito in una rete di legami (famiglia) che formano la struttura di base del gruppo interno, e da lì in poi, la sua vita sarà caratterizzata da una costante interazione tra mondo interno ed esterno. La sua possibilità di apprendimento e di sviluppo sano dipende dalla fluidità e dinamica di questo intergioco. Consideriamo soggetti sani nella misura in... Continua a leggere "Legame Sociale, Soggetto e Rappresentazioni: Prospettive in Psicologia Sociale" »

Ottimizzazione dei Processi di Comunicazione Dati: Un Approfondimento su Server, Client e Protocolli

Classificato in Informatica

Scritto il in italiano con una dimensione di 9,02 KB

I Sette Passi del Processo di Conversione dei Dati di Comunicazione Umana

  1. L'utente inserisce i dati attraverso un'interfaccia hardware.
  2. Software e hardware convertono i dati in un formato digitale.
  3. I servizi applicativi avviano il trasferimento dei dati.
  4. Il modello OSI incapsula i dati verso il basso dello stack.
  5. I dati incapsulati vengono trasmessi dal mezzo alla destinazione.
  6. Il modello OSI nei dati di destinazione decapsula i dati verso l'alto dello stack.
  7. I dati sono pronti per l'elaborazione da parte del dispositivo finale.

Le Due Forme di Software Applicativo e lo Scopo di Ciascun Livello

Il software applicativo ha due forme: applicazioni e servizi. Le applicazioni sono progettate per interagire con noi. L'applicazione è un software utente. Se... Continua a leggere "Ottimizzazione dei Processi di Comunicazione Dati: Un Approfondimento su Server, Client e Protocolli" »

Verbi Irregolari Inglesi: Lista Completa e Corretta

Classificato in Inglese

Scritto il in italiano con una dimensione di 13,01 KB

Verbi Irregolari Inglesi: Lista Completa

Questa tabella fornisce un elenco completo e corretto dei verbi irregolari in inglese, con la loro forma all'infinito, al passato semplice e al participio passato.

Prima Parte

InfinitoPassato sempliceParticipio Passato
EssereEro / EranoStato
BattereBatteiBattuto
DiventareDivenniDivenuto
IniziareIniziaiIniziato
MordereMorsiMorso
SoffiareSoffiaiSoffiato
RompereRuppiRotto
PortarePortaiPortato
CostruireCostruiiCostruito
ComprareCompraiComprato
CatturareCatturaiCatturato
ScegliereScelsiScelto
VenireVenniVenuto
CostareCostaiCostato
TagliareTagliaiTagliato
FareFeciFatto
DisegnareDisegnaiDisegnato
BereBevviBevuto
GuidareGuidaiGuidato
MangiareMangiaiMangiato
CadereCaddiCaduto
Sentire (provare)SentiiSentito
CombattereCombatteiCombattuto
TrovareTrovaiTrovato
VolareVolaiVolato
DimenticareDimenticaiDimenticato
OttenereOttenuiOttenuto
DareDiediDato
AndareAndaiAndato
CrescereCrebbiCresciuto
AppendereAppesiAppeso
AvereEbbiAvuto
Sentire
... Continua a leggere "Verbi Irregolari Inglesi: Lista Completa e Corretta" »

L'Era Peronista in Argentina: Trasformazioni Sociali, Economiche e Politiche (1946-1955)

Classificato in Scienze sociali

Scritto il in italiano con una dimensione di 20,81 KB

Il Progetto Peronista: Leadership e Trasformazione Sociale

Il Movimento Populista e la Nascita del Partito Peronista

Dopo la vittoria elettorale, Perón promosse lo scioglimento delle forze politiche e organizzò il Partito Peronista con un sistema centralizzato, dall'alto verso il basso.

Questa forma di organizzazione rifletteva la sua formazione militare e una certa influenza dei partiti totalitari dell'Europa pre-bellica.

Riforme Sociali e Partecipazione Femminile

Nel 1947, Perón promulgò la legge che concedeva il voto alle donne. La moglie del presidente, Eva Perón, organizzò i quadri femminili del partito e, nelle elezioni del 1951, le donne argentine votarono per la prima volta in tutto il paese.

Nell'aprile del 1950, lo statuto della CGT... Continua a leggere "L'Era Peronista in Argentina: Trasformazioni Sociali, Economiche e Politiche (1946-1955)" »

Il Modernismo in Spagna: Un'Esplorazione Letteraria

Classificato in Lingua e Filologia

Scritto il in italiano con una dimensione di 4,14 KB

Il Modernismo in Spagna

Il Modernismo, con origini nell'America Latina del XIX secolo, si diffuse in Spagna grazie a figure chiave come José Martí e Rubén Darío. La pubblicazione di Azul (Rubén Darío) nel 1888 è considerata il punto di partenza di questo movimento.

Caratteristiche

La letteratura modernista è caratterizzata dall'estetismo, con una forte ricerca della bellezza in ogni sua forma. Gli autori di questo periodo evitano di rappresentare la realtà del passato, preferendo ambientazioni esotiche, raffinate o lussuose. I temi principali includono l'espressione di sentimenti come la noia e la malinconia, spesso attraverso l'uso di elementi simbolici come il cigno o il gufo.

La Generazione del '98

Questo gruppo di autori, nati nel XIX... Continua a leggere "Il Modernismo in Spagna: Un'Esplorazione Letteraria" »

Livelli di Organizzazione della Materia: Dalla Scala Subatomica agli Organismi Complessi

Classificato in Biologia

Scritto il in italiano con una dimensione di 2,67 KB

Livelli di Organizzazione della Materia

I livelli di organizzazione definiscono i diversi gradi di complessità in cui la materia è organizzata.

Livelli di Organizzazione

  • Livello subatomico: è composto dalle particelle subatomiche, ovvero protoni, neutroni ed elettroni.
  • Livello atomico: è formato dagli atomi, che rappresentano la più piccola unità della materia che conserva le sue proprietà. Ad esempio, l'atomo di ossigeno o di carbonio.
  • Livello molecolare: è costituito dall'unione di diversi atomi a formare molecole. Alcune sono relativamente semplici, come l'acqua (H2O), altre più complesse, come le proteine. Le molecole che compongono gli esseri viventi sono chiamate biomolecole e possono essere:
    • Inorganiche: presenti sia negli esseri
... Continua a leggere "Livelli di Organizzazione della Materia: Dalla Scala Subatomica agli Organismi Complessi" »

Articolazioni e Movimento: Guida Essenziale

Classificato in Educazione Fisica

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,16 KB

Articolazioni e Movimento: Una Panoramica

Act 6:

Articolazioni Sinoviali

Le ossa si muovono e sono rivestite da cartilagine. Tra le ossa si trova la borsa che secerne un liquido chiamato **liquido sinoviale**. Le ossa sono avvolte in un tessuto duro e flessibile, la **capsula articolare**, che impedisce il contatto diretto tra le ossa. All'esterno della capsula articolare si trovano i **legamenti**. Esempi di articolazioni sinoviali sono il polso, la spalla e l'anca.

Sinartrosi

Le **sinartrosi** sono giunti ossei rigidi e immobili, come quelli che collegano le ossa del cranio. Questi giunti sono conosciuti come punti di sutura.

Anfiartrosi

Le **anfiartrosi** sono giunti semi-mobili. Si trovano principalmente nelle ossa coxali alla sinfisi pubica e... Continua a leggere "Articolazioni e Movimento: Guida Essenziale" »