Confronto tra Rivoluzione Francese e Americana: Diritti, Libertà e Sovranità
Classificato in Scienze sociali
Scritto il in italiano con una dimensione di 3,05 KB
L'analisi della Rivoluzione francese si conclude con la difficoltà di assicurare una stabile ed efficace tutela dei diritti e delle libertà in una cultura segnata dal modello statalista. Questo modello, che termina con il riferimento all'immagine del legislatore virtuoso, apre la porta a un potere sovrano, componente o del potere costituito, il popolo o lo stato, che risulta difficile da gestire per motivi di sicurezza.
Si sostiene che quando la cultura dei diritti e delle libertà si separa dalla tradizione britannica, si esalta la sovranità di un governo e si indebolisce la garanzia dei diritti stessi.
È quindi necessario tornare alla Rivoluzione Americana, con tutto il suo punto di riferimento storico: si afferma che il costituzionalismo... Continua a leggere "Confronto tra Rivoluzione Francese e Americana: Diritti, Libertà e Sovranità" »