Esplorando l'Antico Regime e l'Illuminismo in Spagna: Monarchia, Società e Riforme
Classificato in Storia
Scritto il in italiano con una dimensione di 3,57 KB
Antico Regime ed Illuminismo in Spagna: Un'Analisi Approfondita
Antico Regime: Caratteristiche Fondamentali
- Economia: Mercantilismo
- Politica: Assolutismo politico
- Società: Ceti sociali
L'Illuminismo: Un Movimento di Trasformazione
Movimento di carattere intellettuale che ha messo in discussione tutti i principi del vecchio regime. Figure chiave includono: John Locke, Isaac Newton, Montesquieu, Voltaire.
Forme di Monarchia
Monarchia Assoluta
Il re detiene il potere assoluto, senza responsabilità verso nessuno. Era assistito dai consigli di Stato e i parlamenti dovevano essere consultati. Esempi: Carlo I d'Inghilterra, Filippo V di Borbone (Spagna) e Ferdinando VI di Spagna.
Monarchia Parlamentare
Si basa sulla divisione dei poteri, la necessità di un... Continua a leggere "Esplorando l'Antico Regime e l'Illuminismo in Spagna: Monarchia, Società e Riforme" »