L'Europa dalla Belle Époque alla Prima Guerra Mondiale
Classificato in Storia
Scritto il in italiano con una dimensione di 11,03 KB
TAYLORISMO
Sistema di produzione di Frederick Taylor, dove si eliminano le pause, si aumentano i salari e si suddivide l’attività lavorativa
- metodo efficiente ma disumanizza gli operai, ripetevano una sola mansione meccanicamente
FORDISMO
Henry Ford realizza un sistema di produzione basato sulla catena di montaggio così producono beni con costi ridotti e vendendoli a cifre più basse, aumentando gli acquirenti
- riesce a pagare di più gli operai
TRUST E CARTEMLLI
Trust (alleanza tra imprese simili per creare un complesso unitario e controllare il mercato) e cartelli (accordo tra produttori per non farsi concorrenza, prevedeva la riduzione dei prodotti per mantenere il prezzo alto)
MODERNISMO
Società come unità organica dove ognuno svolge una... Continua a leggere "L'Europa dalla Belle Époque alla Prima Guerra Mondiale" »