Tecniche di Vendita: Modelli Tradizionali e Moderni
Classificato in Economia
Scritto il in italiano con una dimensione di 4,21 KB
Nel Sandler Selling System la “presentazione” della soluzione avviene:
- a. Dopo aver scoperto i problemi (pain) e prima di aver individuato il budget
- b. Dopo avere individuato pain e budget (SI)
- c. All’inizio dell’incontro
Il metodo SPIN prende il nome dall’acronimo di 4 tipologie di domande che debbono essere poste durante l’atto di vendita, che servono a:
- a. Scoprire, presentare, indicare (il prezzo), negoziare
- b. Sapere, puntualizzare, interesse (creare), negoziare
- c. Situazione (conoscere), problemi, implicazioni e risultati attesi (SI)
Secondo il metodo SPIN ci sono diverse tipologie di soggetti che intervengono nel processo di acquisto. Tra questi il centro di insoddisfazione :
- a. È rappresentata dalla persona scontenta dell’attuale