I Contratti nel Diritto Romano: Compravendita, Locazione, Società e Mandato
Classificato in Diritto & Giurisprudenza
Scritto il in italiano con una dimensione di 14,35 KB
I Contratti Consensuali nel Diritto Romano
Contratti consensuali:
Fonte: Il consenso genera l'obbligo di consegna tra le parti, senza necessità di una cosa materiale.
Caratteristiche
- Espressione di volontà
- Obbligo consensuale basato sul consenso delle parti (vendita, locazione, società, mandato)
- Produce obblighi e azioni per far valere i propri diritti per entrambe le parti.
- Nasce da un accordo consensuale e può terminare per errore, frode o violenza.
Esecuzione del Contratto
L'esecuzione del contratto è incompiuta, tranne quando:
Una parte può rifiutarsi di eseguire se l'altra parte non soddisfa tre elementi: conclusione del contratto (le parti concordano sulla volontà), perfezione (le condizioni per l'applicazione sono soddisfatte), esistenza... Continua a leggere "I Contratti nel Diritto Romano: Compravendita, Locazione, Società e Mandato" »