Appunti, riassunti, compiti, esami e problemi di Concorso interno

Ordina per
Materia
Livello

Sicurezza sul Lavoro: Obblighi, Prevenzione e Tutela

Classificato in Formazione e Orientamento Lavoro

Scritto il in italiano con una dimensione di 9,05 KB

31/95 12.Ley rischi professionali. Obblighi dei datori di lavoro e dei lavoratori. Servizi di prevenzione.

Il lavoro è un obbligo che ogni essere umano porta a guadagnarsi, il lavoro e la vita vanno di pari passo, è pertanto essenziale che la sicurezza del lavoro sia una fondamentale regola. I diritti dei lavoratori alla protezione efficace in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro implicano l'esistenza di un corrispondente obbligo del datore di lavoro per tutelare i lavoratori contro i rischi professionali. Il dovere di protezione è anche un dovere del governo per il personale al suo servizio.

Principi Fondamentali della Legge

Questa legge ha lo scopo di determinare l'organo di base di garanzie e le responsabilità per stabilire... Continua a leggere "Sicurezza sul Lavoro: Obblighi, Prevenzione e Tutela" »

Panoramica Geografica Storica e Culturale Paesi Anglofoni

Classificato in Storia

Scritto il in italiano con una dimensione di 4,09 KB

Il quadro geografico, storico e culturale dei paesi di lingua inglese

Nel Regno Unito, nella Repubblica d'Irlanda, negli Stati Uniti, in Canada, l'inglese è parlato come lingua prima. In altri paesi, l'inglese gioca il ruolo di lingua ufficiale condivisa con una lingua locale, come in India, Pakistan, Sri Lanka, Israele, ecc. Ci concentriamo sui due paesi più vicini e importanti.

1.1 Il Regno Unito

a) Dati Generali

Il suo nome completo è il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord. È formato dai seguenti paesi:

  • Inghilterra
  • Galles
  • Scozia
  • Irlanda del Nord

Ha un'estensione di circa 245.000 km2 e circa 60 milioni di abitanti.

La bandiera del Regno Unito, l'Union Jack, è formata dalle croci di tre santi patroni:

  • La croce rossa dritta è quella
... Continua a leggere "Panoramica Geografica Storica e Culturale Paesi Anglofoni" »

Stati Uniti: Profilo Geografico, Storico e Culturale

Classificato in Altri soggetti

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,05 KB

Gli Stati Uniti d'America: Un Profilo

Il capo dello Stato e del governo è il Presidente della nazione. La capitale è Washington DC. Gli Stati Uniti occupano tutto il territorio del Nord America, tra il Messico e il Canada, così come la penisola dell'Alaska e le isole Hawaii. Questo fa un totale di 9,5 milioni di km2 e una popolazione di circa 300 milioni di abitanti.

Quadro Geografico

Le caratteristiche geografiche degli Stati Uniti sono molto varie, data la sua vastità. Tre zone devono essere distinte:

  • La zona continentale
  • Le regioni con differenti caratteristiche geofisiche
  • L'Alaska, formata da una regione montuosa
  • Le isole Hawaii, di formazione vulcanica

Il fiume più importante è il Mississippi.

Quadro Storico

Il 4 luglio 1776 è stata dichiarata... Continua a leggere "Stati Uniti: Profilo Geografico, Storico e Culturale" »

Protezione dei Minori in Spagna: Quadro Normativo e Competenze nella Comunità Valenciana

Classificato in Diritto & Giurisprudenza

Scritto il in italiano con una dimensione di 6,22 KB

Quadro Normativo e Competenze del Sistema di Protezione dei Minori in Spagna: Focus sulla Comunità Valenciana

I bambini sono titolari di diritti, ma non sono cittadini autonomi; si trovano in un momento in cui è necessario proteggerli ed educarli. Oltre alla loro incapacità di difendersi e di esercitare i propri diritti e alla loro debolezza di fronte a eventuali abusi, sono particolarmente vulnerabili e necessitano quindi di tutta la forza di protezione della legislazione, dell'amministrazione e della società come garanti del loro sviluppo personale. Per questo, tutte le società moderne hanno istituito meccanismi di sostituzione, con diverse estensioni, al lavoro che realmente spetterebbe in generale ai loro genitori.

La tutela dell'infanzia... Continua a leggere "Protezione dei Minori in Spagna: Quadro Normativo e Competenze nella Comunità Valenciana" »

Servizi Sociali a Castellón: Programmi, Organizzazione e Obiettivi

Classificato in Formazione e Orientamento Lavoro

Scritto il in italiano con una dimensione di 5,27 KB

Servizi Sociali a Castellón: Un Approccio Comunitario all'Inclusione

I servizi sociali del Comune di Castellón svolgono un ruolo cruciale nel supportare i cittadini più vulnerabili e nel promuovere il benessere della comunità. Questo documento fornisce una panoramica dei programmi offerti, dell'organizzazione dei servizi e degli obiettivi perseguiti.

Programmi e Servizi Offerti

I servizi sociali di Castellón offrono una vasta gamma di programmi e servizi, progettati per rispondere alle diverse esigenze della popolazione. Questi includono:

  • Piano per le Misure di Inclusione Sociale: Questo piano è destinato a tutelare i soggetti più svantaggiati. Prevede risorse specifiche di attuazione e rifugio transitorio, inclusa la collaborazione con
... Continua a leggere "Servizi Sociali a Castellón: Programmi, Organizzazione e Obiettivi" »

Funzioni e Profilo Professionale dell'Educatore Sociale nei Servizi Sociali

Classificato in Insegnamento

Scritto il in italiano con una dimensione di 7,75 KB

Funzioni dell'Educatore Sociale nella Tutela dei Minori e nei Servizi Sociali

Le funzioni dell'educatore sociale, in particolare nelle scuole e nella tutela dei minori, sono molteplici e cruciali. L'educatore sociale (Tise) agisce come un agente di cambiamento sociale e personale, fornendo alle persone un processo di socializzazione ottimale. L'intervento del Tise si articola in due componenti principali: l'intervento individuale e familiare e quello comunitario.

Competenze Personali e Professionali del Tise

Le competenze di intervento del Tise dovrebbero includere:

  • Crescita personale ed equilibrio.
  • Capacità di analisi della realtà.
  • Capacità di lavoro di squadra, creatività e spirito critico.
  • Pianificazione delle attività.
  • Conoscenza della psicologia
... Continua a leggere "Funzioni e Profilo Professionale dell'Educatore Sociale nei Servizi Sociali" »

Servizi Sociali per Minori: Tipologie, Funzioni e Procedure di Intervento

Classificato in Insegnamento

Scritto il in italiano con una dimensione di 7,63 KB

Preoccupazione per l'Inclusione Sociale: Focus sui Centri di Supporto

I centri aperti sono progettati per supportare la prevenzione dell'emarginazione, la riabilitazione psico-sociale e l'assistenza residenziale. Essi sono centri sociali che forniscono alloggi di transizione e cura completa per bambini sotto i 6 anni privi di un ambiente familiare adeguato e per i quali non è possibile l'adozione o l'affidamento.

Caratteristiche Funzionali e Organizzative dei Centri di Riabilitazione Familiare

Questi centri hanno una natura educativa e sono destinati ai bambini i cui problemi necessitano di un sostegno specialistico a seguito di una misura giudiziaria.

Il Processo di Segnalazione ai Servizi Sociali

Il processo di segnalazione ai servizi sociali... Continua a leggere "Servizi Sociali per Minori: Tipologie, Funzioni e Procedure di Intervento" »

Sviluppo del Linguaggio Orale nella Scuola Primaria: Fattori, Teorie ed Intervento Educativo

Classificato in Psicologia e Sociologia

Scritto il in italiano con una dimensione di 18,39 KB

Sviluppo del Linguaggio Orale nella Scuola Primaria: Comprendere ed Esprimere

1. Introduzione

L'emergere del linguaggio è un evento cruciale nella vita di un individuo, poiché è attraverso le parole che la razionalità si manifesta. Autori come Vygotskij, Piaget, Bruner e Chomsky hanno dedicato parte della loro vita allo studio di questo fenomeno, che è alla base del comportamento intelligente e sociale.

La comunicazione è un processo di invio e ricezione di messaggi attraverso una varietà di codici. È essenziale che l'emittente sia in grado di esprimere ciò che sente, pensa e desidera, e che il ricevente sia in grado di comprendere e rispondere. La forma più autentica di comunicazione è il linguaggio orale, che permette l'interazione... Continua a leggere "Sviluppo del Linguaggio Orale nella Scuola Primaria: Fattori, Teorie ed Intervento Educativo" »

Embriologia dei Vertebrati: Fasi dello Sviluppo, Tipi di Uova e Annessi Embrionali

Classificato in Biologia

Scritto il in italiano con una dimensione di 9,95 KB

Nozioni di Embriologia: Lo Sviluppo Embrionale

L'embriologia studia lo sviluppo dell'embrione fino alla formazione di un individuo adulto.

Sviluppo in Base alla Localizzazione

In base al luogo di sviluppo embrionale, possiamo classificare gli animali in:

  • Ovulipari: Animali le cui femmine depongono le uova in acqua, dove avviene la fecondazione esterna (es. alcuni pesci e anfibi).
  • Ovipari: Animali con fecondazione interna, in cui la femmina depone l'uovo, che si sviluppa all'esterno grazie alle riserve nutritive contenute (es. rettili, uccelli e vari invertebrati).
  • Ovovivipari: Lo sviluppo avviene all'interno dell'uovo, a spese delle proprie riserve, ma all'interno del corpo della femmina (es. alcuni pesci e invertebrati).
  • Vivipari: Tipicamente rappresentati
... Continua a leggere "Embriologia dei Vertebrati: Fasi dello Sviluppo, Tipi di Uova e Annessi Embrionali" »

Letteratura e Ascolto in Classe: Tecniche per l'Apprendimento dell'Inglese

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 4,02 KB

Classici Letterari XVIII-XIX Secolo

Dobbiamo citare alcuni racconti o romanzi appartenenti al XVIII e XIX secolo: I viaggi di Gulliver (J. Swift), Robinson Crusoe (Defoe), A Christmas Carol (Dickens), Alice nel paese delle meraviglie e Alice attraverso lo specchio (L. Carrol), L'isola del tesoro (Stevenson), Il libro della giungla (R. Kipling), Piccole donne (L.M. Alcott), Huckleberry Finn (M. Twain) e Viaggio al centro della Terra (J. Verne). Tutti questi libri si possono trovare in versioni semplificate e adeguate.

Filastrocche, indovinelli, canzoni e rime hanno un grande potenziale didattico grazie alle loro caratteristiche autentiche, brevità, ripetizione, musicalità e ritmo.

Anche la letteratura recente è molto interessante (J.K. Rowling)... Continua a leggere "Letteratura e Ascolto in Classe: Tecniche per l'Apprendimento dell'Inglese" »